Categories: MagazineRedazione

Romagna: Un’esperienza Agricolo-Gastronomica per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione

La Regione Emilia-Romagna partecipa annualmente alla Giornata Mondiale dell’Alimentazione, promossa dalla FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura), che quest’anno si concentra sull’obiettivo “Fame zero entro il 2030”. Questo evento globale, celebrato in oltre 150 paesi, sensibilizza e mobilita l’opinione pubblica contro la fame nel mondo, promuovendo la sicurezza alimentare e diete sane per tutti. In Romagna, la Regione sostiene l’iniziativa attraverso la “Giornata dell’Alimentazione in Fattoria”, prevista per domenica 13 ottobre 2019, con il tema “Mangiare tutti, mangiare meglio”. L’agricoltura sostenibile, cuore dell’iniziativa, implica pratiche produttive efficienti, che ottimizzano l’uso delle risorse naturali e riducono gli sprechi in ogni fase della filiera alimentare: dalla coltivazione e l’allevamento, allo stoccaggio, all’imballaggio, al trasporto, fino agli aspetti legislativi e normativi. Da Rimini a Piacenza, le aziende agricole e i musei rurali apriranno le loro porte, illustrando le innovazioni del settore agricolo per affrontare le sfide del futuro. L’evento invita a riflettere sull’impatto dello spreco alimentare e sull’importanza dell’agricoltura sostenibile per garantire cibo di qualità a tutti. Ogni azienda agricola partecipante presenterà una propria best practice in tema di sostenibilità ambientale o di riutilizzo delle risorse alimentari, offrendo spunti concreti per l’azione individuale. La giornata sarà un’occasione per approfondire il futuro del pianeta e dell’alimentazione, ma anche per trascorrere una piacevole giornata in campagna, imparando dagli agricoltori e godendo del contatto con la natura. I bambini potranno scoprire i segreti della vita rurale e interagire con gli animali della fattoria. Un appuntamento imperdibile per comprendere il proprio ruolo nella salvaguardia del pianeta. L’elenco completo delle fattorie aperte in Romagna è disponibile al seguente link: www.fattorieaperte-er.it. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago