Festa del Gin Artigianale a Milano Marittima: Degustazioni e Sapori Romagnoli

Il 19 luglio, la Rotonda Primo Maggio a Milano Marittima ospiterà il “Craft Gin Fest – Novebolle Lounge”, un evento esclusivo che anticipa il “Tramonto DiVino”, tour enogastronomico dell’Emilia-Romagna. A partire dalle 19:00, oltre cento gin artigianali provenienti da tutta Italia e distillati regionali saranno proposti in degustazione, affiancati da pregiate bollicine romagnole Novebolle, piatti gourmet, ostriche e finger food di alta qualità. Questa celebrazione del gusto riunisce appassionati di gin e vino, esperti del settore, chef e sommelier per un’esperienza sensoriale completa. La prestigiosa location, la Rotonda Primo Maggio e viale Gramsci, si trasformeranno in un’oasi di sapori, offrendo ai partecipanti l’opportunità di assaporare il meglio delle bevande regionali e nazionali, accompagnate da un raffinato finger food, preparato dagli studenti e dai docenti dell’Istituto alberghiero Pellegrino Artusi di Forlimpopoli, con prodotti DOP e IGP regionali. La maggior parte degli spirits in degustazione provengono da produttori artigianali di tutta Italia, che presenteranno i loro gin dalle botaniche originali e raffinate, da gustare puri o in abbinamento a toniche Galvanina. Un’area dedicata all’Emilia-Romagna, curata dalla bartender Stella Palermo, offrirà cocktail originali che combinano gin, distillati e prodotti locali, come polvere di aglio nero, pesche di Romagna IGP e aceti balsamici tradizionali. L’evento comprenderà anche degustazioni di prestigiose etichette Novebolle, il marchio delle bollicine romagnole del Consorzio Vini di Romagna, in linea con la nuova DOC “Romagna Spumante”, abbinate a prelibatezze come ostriche bretoni, Culatello di Zibello DOP e Parmigiano Reggiano DOP. Lo chef preparerà un piatto gourmet a base di Riso del Delta del Po IGP, Squacquerone di Romagna DOP, cozze romagnole e aglio nero. Per una partecipazione responsabile e consapevole, è richiesto un biglietto d’ingresso di 25 euro, che include tre degustazioni di gin tonic o cocktail a scelta, l’assaggio di gin puri, la degustazione libera delle bollicine Novebolle e quattro ticket per il finger food e il risotto gourmet. L’evento è reso possibile grazie alla collaborazione di enti pubblici e privati, tra cui PrimaPagina, Officine del Sale, Enoteca Regionale Emilia-Romagna, Assessorato all’agricoltura E/R, Unioncamere Emilia-Romagna, Consorzio Vini di Romagna, Chef to Chef, Comune di Cervia, Proloco Projet Milano Marittima, Sporting (logistica), Galvanina (toniche) e Ferri The Driving Solution (sponsor).

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago