‘Da domani a dieta’: l’ho detto all’Intelligenza Artificiale e voilà | Ecco cosa mi ha risposto

La dieta dell'intelligenza artificiale

Uomo con tablet e piatto di verdure (Canva) Romagnaatavola.it

Segui i suggerimenti dell’intelligenza artificiale e perdi i chili in eccesso: con i suoi consigli, è più facile stare a dieta.

Da quando la tecnologia si è sviluppata, questa ha preso il sopravvento sulle nostre vite. Oramai, risulta quasi impensabile trascorrere le giornate senza smartphone, tablet, pc, televisione e quant’altro.

Negli ultimi anni, poi, si è diffusa anche l’intelligenza artificiale, una sorta di vecchia enciclopedia, alla quale rivolgere ogni tipo di domanda che ci viene in mente.

Essa è diventata utile per le ricerche scolastiche, per cercare in maniera rapida le informazioni di cui abbiamo bisogno, per avere delle risposte che, altrimenti, non avremmo mai trovato.

C’è chi pensa, però, che l’intelligenza artificiale possa arrivare a rubare il lavoro di parecchi professionisti. Addirittura, potrebbe sostituirsi ai nutrizionisti, visto che sarebbe anche in grado di creare una dieta su misura per le tue esigenze.

I pro e i contro dell’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale ha portato con sé diverse rivoluzioni. Fino a qualche anno fa, sembrava impossibile avere un sistema così celere e preciso nelle informazioni, eppure la tecnologia ha fatto passi da giganti. Ovviamente, non è tutto oro quello che luccica e c’è da dire che in molti hanno subito le conseguenze di questo sviluppo. Alcuni mestieri sono stati completamente sostituiti dall’intelligenza artificiale, mentre alcune persone hanno perso l’abitudine di ragionare a fondo sulle cose, perché si appoggiano a questo sistema di risposta che non richiede alcuna fatica, se non quella di digitare la domanda.

Diventare schiavi della tecnologia comporta una perdita di allenamento della memoria. Oramai, persino i ragazzi delle scuole utilizzano queste applicazioni di intelligenza artificiale per sviluppare temi e compiti in classe. C’è chi, addirittura, le utilizza per scrivere la tesi universitaria. Ovviamente, la copia di queste produzioni è vietata, perché non è farina del sacco dello studente, ma ci sono comunque tentativi di raggirare i controlli, utilizzando l’AI come punto di partenza e di spunto per la produzione. Sapevi che puoi addirittura chiedere di stilare una dieta appositamente per te e per le tue esigenze? Ecco cosa ne viene fuori.

Intelligenza artificiale dieta
Piano alimentare con verdure (Canva) Romagnaatavola.it

La dieta AI

Quando provi a chiedere all’intelligenza artificiale di avere una dieta apposta per te, questa ti guida verso la risposta più adatta alle tue esigenze e lo fa dandoti diversi input. Sei tu a dover decidere se volere un menu settimanale, con tanto di colazione, pranzo, cena e spuntini, o se affinare le ricerche e ricevere qualche suggerimento su quali sono le pratiche, e le abitudini, poco sane, se vuoi perdere peso.

Inoltre, il sistema sarà anche in grado di suggerirti un modo per iniziare e per approcciare alla dieta senza stravolgere tutto, tentando di avvicinarti a un’alimentazione sana in maniera graduale. Sei tu a decidere e a interrogare l’intelligenza artificiale, finché non otterrai quello che desideri veramente. Puoi inserire le tue misure, specificare quanti chili vuoi perdere, sottolineare eventuali allergie o intolleranze, ma anche cibi che non mangi e che non rientrano nei tuoi gusti. Con le giuste indicazioni, questa creerà un programma appositamente per te.