É tempo di candidarsi perché LIDL assume: tutte le posizioni e gli stipendi offerti dalla grande azienda | Come candidarsi

Vista dell'insegna di un negozio Lidl

Negozio Lidl (Immagine di repertorio - Foto da Depositphotos) - romagnaatavola.it

Offerte di lavoro in tutta Italia con contratti stabili, percorsi formativi e stipendi competitivi: Lidl ha aperto le selezioni.

Nel panorama del lavoro, emergere e trovare un’azienda solida, dinamica e meritocratica non è cosa facile.

Tuttavia, nel settore della grande distribuzione, Lidl si conferma ancora una volta una delle realtà più interessanti e apprezzate dai lavoratori.

Con oltre 730 negozi e 22.000 collaboratori sul territorio nazionale, la catena tedesca continua la sua espansione assumendo in numerose regioni e offrendo opportunità concrete sia a chi esordisce nel mondo del lavoro, sia a chi desidera crescere professionalmente in un ambiente strutturato e certificato come Top Employer.

Ecco quindi tutto quello che c’è da sapere sulle ultime offerte di lavoro pubblicate da Lidl e come candidarsi!

Un settore in crescita

Lidl investe sulla formazione costante e sulle prospettive di crescita interna, proponendo contratti stabili e benefit aziendali. L’offerta di lavoro riguarda diverse tipologie di impiego: dal part-time con orari flessibili ideale per studenti e chi cerca un secondo lavoro, fino ai ruoli manageriali e specialistici che richiedono esperienza e competenze specifiche.

Anche chi è alle prime armi ha spazio grazie a programmi di apprendistato e percorsi formativi mirati, destinati a diplomati, laureati e neolaureati che vogliono intraprendere una carriera nel retail. L’ambiente è inclusivo e orientato al miglioramento, il settore è in crescita e promette un clima di collaborazione che stimola il raggiungimento degli obiettivi di squadra.

Un colloquio di lavoro tra due persone
Colloquio di lavoro (Immagine di repertorio – Foto di aleksandarlittlewolf da Freepik) – romagnaatavola.it

La principale catena della GDO in Italia

Attualmente Lidl è alla ricerca di diverse figure professionali. Tra i profili più ricercati rientrano: addetti alle vendite (part-time, a chiamata e domenicali), operatori di filiale, apprendisti, assistant store manager, store manager e area manager. Gli stipendi variano in base alla posizione: un full-time parte da circa 1.200€ mensili, mentre per un part-time si aggirano sui 700€. Inoltre, i laureati possono iniziare da 1.300€ lordi al mese, mentre le posizioni manageriali possono superare i 1.800 euro, con possibilità di ulteriori benefit tra cui buoni spesa e convenzioni. In molti casi vengono offerti contratti a tempo indeterminato, mentre per i giovani è previsto l’apprendistato finalizzato all’assunzione.

Per candidarsi è sufficiente accedere alla sezione “Lavora con noi” del sito ufficiale Lidl (lavoro.lidl.it) e consultare le posizioni disponibili. L’iter include candidatura online, valutazione del CV ed eventuale colloquio e, per i giovani, Lidl offre anche percorsi strutturati di apprendistato con concrete prospettive di inserimento a tempo indeterminato. Le selezioni sono aperte in tutte le regioni: un’opportunità da cogliere al volo per costruire una carriera nella principale catena della GDO in Italia!