Lasagna 0 kcal, ha lo stesso sapore di quella tradizionale: ne mangi quanta vuoi senza sensi di colpa

Lasagna light (Foto di DonMarciano da Pixabay) - romagnaatavola.it
Lasagna light, zero sensi di colpa e tutto il gusto: scopri la ricetta con ingredienti sani e sapore da vera lasagna.
C’è chi dice che “mangiare sano” sia sinonimo di rinuncia. Rinuncia alla pizza, ai dolci, alle lasagne. In pratica: addio alla gioia di vivere. E invece no. Mangiare bene non significa vivere di riso in bianco e petto di pollo tristi come un lunedì di pioggia.
Anzi, a volte proprio le ricette “fit” sanno regalare più soddisfazione di quelle tradizionali. Soprattutto quando riescono in quell’impresa impossibile: sembrare peccati di gola, ma senza sensi di colpa.
Ed è qui che entra in scena una dieta che suona già rassicurante dal nome: la Dieta a Zona, molto in voga qualche anno fa ma ancora seguitissima. Nessuna fame, nessun fanatismo, nessuna insalata scondita. Solo equilibrio, gusto e persino lasagna. Sì, hai letto bene.
La Dieta Zona funziona secondo la regola del 40-30-30: 40% carboidrati, 30% proteine, 30% grassi. Sembra una formula matematica, ma è più una filosofia. L’idea è mantenere stabile la glicemia, tenere a bada la fame nervosa e aiutare il corpo a funzionare meglio. E se nel frattempo ci scappa anche una lasagnetta, chi siamo noi per opporci?
La lasagna con tanto gusto e zero sensi di colpa
La ricetta che stiamo per riportare arriva da lacucinaitaliana.it, ed è una lasagna low carb da urlo: leggera, bilanciata e sorprendentemente buona. Si parte con la pasta: impasta 100 g di farina di legumi, unisci 20 g di farina 00 e 2 uova, lavora il composto fino a renderlo liscio e fallo riposare in frigo per un’oretta.
Intanto prepara il ripieno: taglia a listarelle 140 g di cipolla, 120 g di porri, 140 g di carote, 140 g di sedano e 100 g di peperoni. Saltale separatamente con un filo d’olio extravergine e 8 g di curry, poi, una volta fredde, condiscile con un po’ di basilico fresco e di aneto tritato.
Puoi mangiarne quanta ne vuoi
C’è anche la besciamella, light ovviamente. Prendi 400 g di ricotta e stemperala con 80 g di latte (anche vegetale va bene), poi aggiusta di sale e pepe fino a ottenere una crema morbida e profumata. A questo punto componi la lasagna: spalma un po’ di crema di ricotta sul fondo della teglia, poi adagia la pasta (precotta qualche minuto in acqua e sale), uno strato di verdure, altra crema di ricotta, e via con gli strati fino ad arrivare a tre.
Inforna tutto a 190°C per 15-20 minuti, finché la superficie è leggermente dorata. Appena sfornata, completa con un filo d’olio all’aneto e qualche foglia fresca di basilico. Il risultato? Una lasagna senza carboidrati “cattivi”, piena di gusto, e soprattutto senza quella vocina nella testa che dice “questa non la dovevi mangiare”. Anzi, puoi pure fare il bis.