Frutta secca, ma quale sicura: “è tossica, contiene una sostanza chimica” | Smettete subito di mangiarla

Frutta secca tossica

Frutta secca in ciotola e mano con pollice all'ingiù (Canva) Romagnaatavola.it

La frutta secca non sarà più vista come prima: ecco cosa accade al tuo organismo se la consumi con frequenza.

Solitamente, la frutta secca viene reputata un alleato della dieta e della linea, ma da oggi non sarà più così. Infatti, è stato diffuso l’allarme che questa potrebbe essere tossica.

In genere, si dice che questa sia ricca di nutrienti essenziali, ma se fosse davvero tossica, la guarderesti allo stesso modo?

Non è certo la prima volta che un alimento si rivela essere diverso da come ce lo immaginiamo o da come ce lo hanno sempre descritto.

Scopriamo insieme quale tipologia di frutta secca dovremmo smettere di mangiare e perché. Dopo aver saputo questa notizia, ne farai volentieri a meno.

La frutta secca da prediligere

In linea di massima, la frutta secca fa bene alla salute. È un concentrato di vitamine, minerali, fibre, proteine vegetali, grassi buoni. Diversi studi dimostrerebbero che chi consuma con frequenza frutta secca ha maggiori possibilità di stare alla larga da malattie cardiovascolari, da alcune forme di cancro e dal diabete di tipo 2.

Tuttavia, non devi abusare di frutta secca, perché è comunque parecchio calorica. Inoltre, è consigliabile consumarla senza sale o senza zuccheri aggiunti. Nelle diete, solitamente, viene aggiunta come spuntino, ma in piccole quantità, come smorza-fame, tra un pasto principale e l’altro. Occhio, però, perché sembrerebbe che qualche tipologia sarebbe pericolosa, da evitare assolutamente. Qualcuno avrebbe confessato: “È tossica, contiene una sostanza chimica“.

Frutta secca pericolosa
Frutta secca sparsa sulla superficie (Canva) Romagnaatavola.it

La frutta secca da evitare

Per quanto gustosa sia, una specifica tipologia di frutta secca è tossica. Stiamo parlando dei semi di anacardi crudi. La pericolosità sarebbe data dall’urushiol, una sostanza chimica che può provocare reazioni allergiche e danni alla pelle. Stando a quanto riportato sul web, questi farebbero parte della classifica che si occupa di elencare i 12 cibi più pericolosi al mondo, da gustare con cautela e grande attenzione.

Se vuoi evitare queste controindicazioni, accertati che i semi siano tostati, così da neutralizzare la sostanza tossica. Un processo semplice eppure essenziale, se non vuoi andare incontro a dei problemi che possono risultare fatali. Presta attenzione a ciò che mangi, ma anche a come lo mangi. Spesso, le insidie peggiori possono nascondersi proprio dove meno te lo aspetti. Nessuno avrebbe mai immaginato che dei semplici anacardi avrebbero potuto contenere una sostanza del genere, eppure la classifica parla chiaro e, tra i 12 cibi più pericolosi, spuntano anche loro.