Carne, ma quale padella: la dovete cuocere solo qui | è più leggera e più semplice da preparare

Carne, non in padella (pexels.com) - romagnaatavola.it
Per cuocere la carne non ti serve più nemmeno la padella, una cottura con questo strumento risulta leggera e facilissima da fare.
Negli ultimi anni la carne è al centro di numerose polemiche e istanze per via della crudeltà con cui gli allevamenti sono condotti.
Vegetariani e vegani si schierano dalla parte di allevamenti responsabili o direttamente da quella degli animali.
Secondo molti, infatti, non rientra nell’idea di giustizia uccidere un essere vivente per nutrirsi, eppure il consumo di carne, nonostante tutto, è ancora davvero elevato.
Visto le numerose esigenze in ambito di nutrizione e salutismo di una buona fetta di popolazione, è stato trovato un metodo di cottura ottimo anche per la carne.
Zero padelle: ti basta solo uno strumento per cuocere la carne
Gli amanti della carne rossa sono, in genere, a conoscenza del fatto che un consumo troppo frequente non è indicato in una buona alimentazione, a meno che non vi siano particolari condizioni. Anche per questo motivo, oppure per poter inserire la carne rossa nelle diete ipocaloriche, è stato trovato un metodo di cottura che risulta essere molto più leggero rispetto anche alla sola padella.
Stiamo parlando dell’utilizzo di uno strumento che è ormai all’apice della popolarità, un elettrodomestico che sta diventando man mano sempre più fondamentale all’interno delle case della popolazione media. Si tratta della friggitrice ad aria. Nonostante il nome, questo elettrodomestico non viene utilizzato unicamente per riprodurre una certa imitazione della frittura degli alimenti, ma per una vasta gamma di cotture. In particolare, non tutti, nemmeno i possessori e frequenti utilizzatori della friggitrice ad aria, sanno che è possibile utilizzarla persino per cuocere la carne rossa.
Cottura della carna, una bistecca così non l’hai mai mangiata
Che sia un controfiletto o un altro tipo di taglio, la carne rossa può essere cotta in modo ottimale in friggitrice. Un’occhio va dato anche allo spessore, in base al quale può cambiare anche il tempo di cottura.
Per una bistecca spessa intorno ai 2 centimetri e mezzo, ad esempio, per ottenere una bistecca ben cotta, sono necessari circa 13 minuti a 200 gradi. A metà cottura è bene girare la bistecca, così da ottenere una cottura uniforme. Se vuoi un tipo di cottura precisa, potresti procurarti un termometro da cucina e misurare la temperatura interna della carne: per una carne ben cotta, ad esempio, la temperatura dovrà equivalere a circa 70 gradi. Non ti resta che fare un tentativo: non serve più stare davanti alla padella a osservare il cibo che si cuoce.