Quest’anno non accendo il gas: uso il metodo della coperta e cucino ciò che voglio a costo zero

Mai più gas per cucinare (pexels.com) - romagnaatavola.it

Mai più gas per cucinare (pexels.com) - romagnaatavola.it

Il metodo della coperta ti farà risparmiare risorse e soldi: non accenderai praticamente più il gas, un trucco sempre valido.

Siamo ormai vicini alla fine dell’estate, periodo in cui si tende a evitare la cucina per la questione del caldo e non solo.

In estate siamo più propensi a mangiare ingredienti freschi e freddi, che non necessitano di essere cucinati.

Giunti a questo punto, dobbiamo prepararci a rimetterci ai fornelli per preparare piatti autunnali e invernali.

La bolletta, però, rimane un problema anche in inverno: per questo il metodo della coperta può venirci in aiuto.

Preparati così per realizzare il trucco della coperta, un inverno a zero gas

Cucinare è un’attività che non a tutti piace svolgere, ma nella maggioranza dei casi tutti, prima o poi, si trovano costretti a doversi mettere ai fornelli. Sfortunatamente, la cucina non è nemmeno un’attività che va sempre d’accordo con la sostenibilità ambientale. Oggi, però, vi presentiamo un metodo antico che consente di adoperarsi ai fornelli senza sprecare soldi né risorse. Qualcosa di simile era stato spiegato durante il covid, ma non in molti casi era presente la variante con la coperta.

Per utilizzare un metodo della coperta dovete munirvi, oltre che di una cucina e i suoi strumenti, di una coperta di lana, fondamentale per portare a termine la missione. Oltre alla coperta e alla cucina, bisogna prendere una pentola con un coperchio che la chiuda ermeticamente – un dettaglio che nel bel mezzo della procedura risulterà essere davvero importante. La pentola dovrà, a un certo punto della cucinata, essere posta su un sottopentola o su una superficie isolante e lontano dalle correnti d’aria.

Metodo della coperta di lana (pexels.com) - romagnaatavola.it
Metodo della coperta di lana (pexels.com) – romagnaatavola.it

Non serve far sobbollire per ore: prendi una coperta di lana

Per mettere in pratica il metodo della coperta devi prendere la pentola dal fondo spesso o doppio e far bollire al suo interno dell’acqua. Bisogna aggiungervi il cibo che si vuole cucinare, che sia riso o verdure, legumi etc. Una volta che l’acqua ha raggiunto nuovamente il bollore, si dovrà spegnere il fuoco e chiudere la pentola con un coperchio.

Spostare la pentola e metterla su un sottopentola o superficie isolante in un luogo caldo e lontano da correnti. Ora entra in gioco la nostra coperta: andrà messa sopra la pentola in modo da ricoprirla. In questo modo, la lana isolerà termicamente la pentola, facendo sì che questa trattenga ancora meglio il calore e continui a cuocere il cibo senza necessità di contatto con il fuoco.