Uova, “Smettete subito di mangiarle, portano alla setticemia”: pronto soccorso pieni di gente che le ha mangiate

Le uova sono pericolose? (Immagine di repertorio - Foto di jcomp da Freepik) - romagnaatavola.it
Quando un alimento comune può trasformarsi in un rischio per la salute: ecco quando le uova possono essere pericolose.
Le uova sono tra gli alimenti più diffusi e utilizzati in cucina. Sono versatili, nutrienti e rappresentano la base di numerose ricette, dalla colazione alla cena.
In moltissime case non mancano mai e vengono preparate in tanti modi diversi, a seconda dei gusti e delle abitudini familiari.
Tuttavia, dietro un alimento così comune e apparentemente innocuo, può nascondersi un pericolo serio che non tutti conoscono.
Ma in che modo le uova sono pericolose? E come fare per evitare rischi e problemi di salute? Scopriamolo insieme.
La sicurezza di ciò che mangiamo
Ogni alimento che portiamo a tavola può comportare dei rischi se non gestito nel modo corretto. Dalla conservazione alla preparazione, passando per le modalità di cottura, tutto incide sulla qualità e sulla sicurezza di ciò che mangiamo.
Una corretta igiene in cucina e l’attenzione a piccoli accorgimenti possono ridurre notevolmente i rischi di infezioni e intossicazioni alimentari. Proprio per questo motivo i medici raccomandano di non sottovalutare mai la provenienza degli alimenti e di rispettare sempre le regole di base per proteggere la salute.
Fare la differenza per la salute
Il vero problema sorge quando le uova vengono consumate crude o non pastorizzate. In questi casi, il rischio di contrarre la salmonellosi diventa concreto: si tratta di una delle infezioni alimentari più diffuse al mondo, causata dal batterio Salmonella. I sintomi principali sono diarrea, febbre e dolori addominali, con possibili complicazioni dovute alla disidratazione. Nei casi più gravi, però, la situazione può peggiorare fino a sfociare nella setticemia, una grave infezione del sangue che può mettere in pericolo la vita.
Sebbene la maggior parte delle persone guarisca senza particolari problemi, per anziani, donne in gravidanza, bambini e individui con sistema immunitario debole i rischi sono molto più alti. Per questo gli esperti ribadiscono di evitare ricette che prevedano tuorli o albumi non sottoposti a cottura o pastorizzazione (come maionese fatta in casa, tiramisù, zabaione, salse a crudo). La cottura ad almeno 70°C per diversi minuti elimina il batterio della Salmonella rendendo sicura l’assunzione le uova vanno sempre consumate cotte, perché solo il calore è in grado di eliminare. Una regola semplice che può davvero fare la differenza per la salute.