Frittura, “Così diventa leggera e salutare”: basta usare quest’olio ed è fatta | Dite addio pure alle calorie di troppo così

Pollo e patatine fritte su un tavolo

Una frittura leggera e croccante (Immagine di repertorio - Foto di stockking da Freepik) - romagnaatavola.it

Il segreto per un fritto croccante senza sensi di colpa: ecco quale olio usare per fare una frittura croccante, leggere e salutare.

Croccante, dorata e irresistibile: la frittura è uno dei piaceri a cui è difficile dire di no. Nonostante sia spesso considerata un peccato di gola, con i giusti accorgimenti può trasformarsi in un piatto meno pesante e più equilibrato.

E anche se la scelta degli ingredienti è un fattore importante per un’ottima frittura, c’è un altro dettaglio che fa davvero la differenza.

Spesso, infatti, non si pensa che l’elemento decisivo per la buona riuscita di un fritto stia proprio nell’olio utilizzato.

Ed è qui che nasce la domanda: quale olio scegliere per ottenere un risultato perfetto e più salutare? Scopriamolo insieme!

Una frittura croccante, ma anche digeribile

Quando si parla di frittura non basta guardare alla croccantezza o al colore del piatto finale: bisogna considerare anche la qualità del grasso usato in padella. Gli oli, infatti, non sono tutti uguali e ciascuno presenta caratteristiche che incidono sulla leggerezza e sulla salubrità del cibo fritto. Ad esempio, alcuni grassi, come quelli saturi presenti in burro, strutto o olio di palma, sono da limitare, perché rendono i piatti più pesanti e meno sani.

Al contrario, esistono grassi “buoni”, come quelli monoinsaturi, che resistono meglio alle alte temperature e non si degradano facilmente. Un altro elemento fondamentale è il punto di fumo, cioè la temperatura massima oltre la quale l’olio si altera producendo sostanze tossiche. Ecco perché la scelta non può essere casuale: se si vuole una frittura croccante, ma anche digeribile, bisogna affidarsi a oli che uniscano stabilità e benefici nutrizionali.

Fritto croccante e leggero
Come fare una frittura leggera e croccante (Immagine di repertorio – Foto da Freepik) – romagnaatavola.it

Una frittura friabile, leggera e gustosa

Il trucco per fritture leggere e “salva linea” sta proprio nella scelta dell’olio, e il migliore per una frittura che sia buona e croccante, ma anche leggera e salutare, è l’olio extravergine d’oliva. Ha un punto di fumo elevato (circa 210°C), una ricchezza di antiossidanti e una straordinaria stabilità al calore. Utilizzarlo in frittura significa minimizzare la formazione di composti dannosi e mantenere la leggerezza del piatto: il risultato sarà croccante, dorato e sano.

In alternativa, l’olio di arachide è più delicato nel gusto, con un alto punto di fumo e un’ottima resistenza alle alte temperature. Per la frittura perfetta, scalda l’olio senza superare la soglia critica, tampona il fritto su carta assorbente e scegli sempre verdure, pesci o carni magre. In questo modo potrai ottenere una frittura friabile, leggera e gustosa, dire addio ai sensi di colpa e goderti tutto il piacere della cucina croccante fatta in casa!