Zucca, “Attenti, è velenosa”: lanciato l’allarme rosso | Non dovete mai mangiare questa

zucca tagliata

Un tipo di zucca (Foto di Ji-yeon Yun da Pixabay) - romagnaatavola.it

Arriva l’autunno, tempo di zucca. E arriva l’allarme: questa non deve assolutamente essere mangiata, è velenosa.

L’autunno è quel momento dell’anno in cui tutto rallenta: le foglie cadono, le felpe riemergono dagli armadi e le cucine iniziano a profumare di cose buone. Tra camini accesi e zuppe calde, c’è un ortaggio che più di tutti racconta questa stagione: la zucca.

Regina indiscussa dei mesi freddi, è versatile, dolce, arancione al punto giusto e capace di trasformarsi in mille ricette: vellutate, risotti, torte, gnocchi. Insomma, un’infinità di modi.

Le varietà, poi, sono tantissime. Alcune tonde e lisce, altre allungate e bitorzolute. Ci sono zucche arancioni, verdi, bianche, con strisce o a pois. Un vero catalogo di forme bizzarre, perfetto per chi ama l’estetica autunnale… o per chi cerca solo ispirazione su Pinterest.

Ma tra tutte queste varietà ce n’è una che non deve essere toccata. Una zucca che non dovrebbe mai finire nel piatto perché è velenosa. Vediamo quale.

Zucca: questa è velenosa

Le varietà commestibili più conosciute sono ormai famose anche tra i meno esperti: la Hokkaido, per esempio, è quella piccola, tonda e arancione che si cuoce anche con la buccia. La Butternut, invece, ha la forma di una pera e un sapore morbido, quasi nocciolato. C’è poi la zucca Moscata, enorme e profumatissima, e quella chiamata Spaghetti, che una volta cotta si sfilaccia in fili simili alla pasta. Tutte sicure, tutte buonissime.

Ma proprio quando pensavi di aver trovato la zucca perfetta per la tua prossima vellutata arriva l’allarme, come riporta anche obi.ch. Non tutte le zucche che vedi in giro sono commestibili, alcune possono essere pericolose.

zucche ornamentali
Zucche ornamentali (Foto di cor weggelaar da Pixabay) – romagnaatavola.it

Attenzione a non mangiarla

Forse non tutti sanno che alcune zucche contengono una sostanza naturale chiamata cucurbitacina. Ha un gusto amarissimo e può provocare disturbi gastrointestinali anche gravi, se ingerita. Parliamo di quelle  ornamentali. Quelle piccole, decorative, spesso dalla forma strana o bitorzoluta. Magari le hai già in casa, sul davanzale.
Per sicurezza, mai cucinarle.

Certo, probabilmente non ti verrebbe nemmeno in mente di portarle a tavola, magari sai già che non sono commestibili come le altre. Il problema è che non tutti sanno che bisogna fare attenzione anche a coltivarle nel proprio orto: perché anche una zucca “buona” può trasformarsi in qualcosa di tutt’altro che innocuo, se si incrocia con la varietà sbagliata. E non te ne accorgi finché non è nel piatto. I sintomi? Soliti: come detto, disturbi gastrointestinali e dolori addominali. Meglio chiamare subito il medico.