Carrefour, portato via di corsa dagli scaffali il ‘killer di bambini’: non dovete nemmeno guardarlo, è pericolosissimo

Corsie di un supermercato

Allarme alimentare a Carrefour (Immagine di repertorio - Foto di mrsiraphol da Freepik) - romagnaatavola.it

Allarme alimentare a Carrefour: cosa sta succedendo sugli scaffali dei supermercati, hanno portato via un alimento molto pericoloso.

Capita spesso che un prodotto molto diffuso finisca improvvisamente sotto i riflettori non per la sua qualità, ma per motivi di sicurezza.

Le autorità competenti e le grandi catene di distribuzione, infatti, non possono permettersi leggerezze quando si tratta della salute dei consumatori.

Per questo, quando emerge anche solo il sospetto di un pericolo, si preferisce intervenire subito con un ritiro dagli scaffali, anche se solo per precauzione.

E, negli ultimi giorni, anche Carrefour è stata coinvolta: ecco cosa è successo.

Tutelare le categorie più fragili

Negli ultimi anni i richiami alimentari sono diventati più frequenti e, anche se possono generare allarme tra i clienti, rappresentano una garanzia di attenzione e trasparenza.

Dietro queste decisioni, infatti, ci sono controlli severi, analisi di laboratorio e protocolli di sicurezza che mirano in particolare a tutelare le categorie più fragili, come bambini, anziani e persone con sistema immunitario compromesso

Carrello pieno in un supermercato
Carrefour: il ritiro alimentare (Immagine di repertorio – Foto da Freepik) – romagnaatavola.it

Un pericolo per la salute

L’ultimo caso riguarda un prodotto fresco molto apprezzato sulle tavole italiane: la stracciatella a marchio San Martino, distribuita nei punti vendita Carrefour. Un lotto specifico è stato ritirato con effetto immediato a causa del rischio di contaminazione da Listeria monocytogenes, un batterio potenzialmente pericoloso per la salute, in particolare per bambini, anziani, donne in gravidanza e persone immunodepresse, e responsabile di infezioni gravi come la listeriosi.

Le confezioni interessate sono da 250 grammi e 1 chilo, con lotto X5205 e scadenza 16/09/2025. L’azienda produttrice è la San Martino Srl, con sede a Trana, in provincia di Torino. Le autorità e Carrefour raccomandano ai consumatori di non consumare il prodotto e, se già acquistato, di riportarlo al punto vendita per ottenere la sostituzione o il rimborso. La rapidità della segnalazione è fondamentale per evitare incidenti: ancora una volta, informazione e prevenzione restano fondamentali per la tutela della salute pubblica.