Pane, non buttarlo il giorno dopo: con il trucco dell’acqua ti dura una settimana | Diventa croccante e saporitissimo

Pane e spreco alimentare (pexels.com) - romagnaatavola.it
Se butti una pagnotta ogni tre giorni contribuisci allo spreco alimentare, ed economico: usa il trucco dell’acqua e ti dura 7 giorni.
Lo spreco alimentare è un tema sempre attuale, ancor di più lo è negli ultimi tempi.
Una maggiore consapevolezza è ormai d’obbligo per cercare di salvare il Pianeta e chi lo abita.
L’insensatezza dello spreco alimentare è frutto di una mentalità retrograda e capitalistica, che non arriva a guardare al di là del proprio naso.
Oggi vi insegniamo il trucco dell’acqua, che può far durare il pane persino per una settimana.
Trucchetto sostenibile e anti spreco, pane per 7 giorni
Il pane è uno tra gli alimenti che più spesso viene sprecato nelle case degli italiani. Per molti, il pane a tavola non deve mai mancare, ma sappiamo che il pane fresco dura pochi giorni. Bisogna, dunque, attuare una serie di pratiche necessarie perché questo si conservi nel modo corretto. Ad esempio, non è bene lasciare il pane nella plastica, così come anche altri alimenti: questo materiale favorisce la creazione di muffe per via del mantenimento dell’umidità al sui interno.
Allo stesso tempo, non è ideale lasciare il pane avvolto solamente nella sua carta. Il metodo ideale di conservazione è nella carta e poi in un panno, un canavaccio da cucina, che riesce a preservarne varie caratteristiche. Inoltre, il pane secco può essere utilizzato in numerose preparazioni, la più nota quella delle polpette di carne o di tonno. Certamente, in alcuni casi è difficile far durare il pane per una settimana: ecco che, in questo caso, ci viene in aiuto proprio il trucchetto dell’acqua.
Trucco dell’acqua, così non sprechi più nemmeno una fetta
Se il pane è duro di qualche giorno, non buttarlo. Invece, mettilo sotto dell’acqua corrente. Dopo di che, mettilo in forno per farlo riscaldare: diventerà di nuovo croccante.
Grazie a questo metodo, inizierai a non dover più gettare chili di pane ogni volta che questo diventa duro. Inoltre, alcuni esperti consigliano di utilizzare un altro metodo, più preventivo che di recupero. Invece che comprare pane ogni tre giorni, è bene comprarne un po’ fresco, farlo a fette e semplicemente congelarlo. Al contrario di quanto possiate pensare, questo metodo mantiene molte delle caratteristiche e dei nutrienti del pane fresco, ed evita sprechi sia in termini alimentari che economici. Ci sono tanti metodi e a volte bisogna prestare solo un po’ di attenzione per evitare di sprecare.