Crepes all’acqua, basta un ingrediente e create un capolavoro per occhi e palato | In 5 minuti parte la magia

Crepes all'acqua (Immagine di repertorio - Foto di timolina da Freepik) - romagnaatavola.it
Una ricetta semplice che conquista tutti: la ricetta facile e veloce per preparare in soli 5 minuti delle squisite crepes all’acqua.
Le crêpes sono uno di quei piatti che mettono d’accordo grandi e piccini: sottili, morbide, versatili e perfette da personalizzare a seconda dei gusti.
Possono trasformarsi in una colazione golosa, in un dessert raffinato o addirittura in un piatto unico salato.
Inoltre, il bello è che non serve essere chef professionisti per realizzarle, bastano pochi ingredienti e una padella.
E se vi dicessimo che esiste una variante ancora più leggera e veloce, capace di sorprendere per consistenza e gusto? Scopriamola insieme!
La forza sta nella versatilità
Negli ultimi anni sempre più persone scelgono ricette facili e veloci, capaci di ridurre i tempi in cucina senza rinunciare al piacere della buona tavola. Le crêpes all’acqua si inseriscono perfettamente in questa filosofia: elastiche, leggere e pronte ad accogliere qualsiasi tipo di farcitura.
Con un impasto neutro, che può diventare dolce o salato a seconda delle preferenze, si adattano a mille occasioni: da un pranzo informale a una cena elegante. La loro forza è proprio nella versatilità: potete arricchirle con creme dolci, frutta fresca, marmellate, oppure con verdure, formaggi e affettati. In ogni caso il risultato sarà sempre irresistibile.
Un piatto accessibile a tutti
Per preparare queste crêpes servono ingredienti semplicissimi: 200 g di farina 00, 350 ml di acqua, un cucchiaio di olio di semi e un pizzico di sale o zucchero (a seconda che vogliate una versione salata o dolce). Potete anche aggiungere spezie a piacere come curcuma, pepe, cannella o vaniglia. Per iniziare, in una ciotola setacciate la farina, unite zucchero o sale e le spezie, poi versate l’acqua poco alla volta mescolando con una frusta per evitare grumi. Ora, aggiungete l’olio e amalgamate il tutto fino a ottenere una pastella liscia, da far riposare almeno 15 minuti.
A questo punto, arriva il momento della cottura. Scaldate una padella antiaderente, ungetela leggermente e versate un mestolo di pastella distribuendola in modo uniforme. Cuocete 1-2 minuti per lato, fino a doratura, poi impilate le crêpes su un piatto e copritele con un panno per mantenerle morbide. A questo punto non resta che farcirle come preferite e gustare un piatto che, con pochissimo sforzo, è sia leggero che buonissimo, accessibile a tutti e declinabile a seconda del gusto e della fantasia in cucina. Buon appetito!