Bagno di Romagna arricchisce la sua offerta termale con l’inaugurazione del “Bosco del Benessere”, un percorso naturalistico a nove stazioni che si snoda dal centro abitato fino alle colline circostanti. Questo progetto, pensato per integrare il relax termale con il contatto con la natura, offre un’esperienza di “bagno di foresta”, promuovendo il benessere psicofisico attraverso la camminata consapevole. L’itinerario, ideato e realizzato dall’associazione EsploraMontagne, guide del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, guida i visitatori in un cammino lento e meditativo, incoraggiando la respirazione profonda e l’osservazione attenta dell’ambiente. Il percorso, lungo 1,4 km (andata e ritorno 3 km) e percorribile in circa 2 ore e mezza, presenta un grado di difficoltà accessibile a tutti, sebbene non sia adatto a passeggini (si consiglia un marsupio porta-bebè). Ogni stazione, dettagliatamente descritta in italiano e inglese, offre spunti di riflessione e attività (es. Radura dell’abbraccio, Torrente dell’armonia, ecc.). Il “Bosco del Benessere”, aperto tutto l’anno, si presta anche ad eventi culturali e musicali, oltre a poter essere integrato con pacchetti benessere termali. Visite guidate sono organizzate settimanalmente, con possibilità di prenotazioni per gruppi contattando direttamente EsploraMontagne.
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…