Bertinoro ospita la settima edizione del prestigioso Master dell’Albana DOCG

Il 10 giugno, la pittoresca Bertinoro ha ospitato la settima edizione del Master Romagna Albana DOCG, un concorso che celebra l’eccellenza del vitigno bianco romagnolo. Quattordici sommelier provenienti da quattro regioni italiane (Campania, Emilia-Romagna, Lombardia e Romagna) si sono sfidati per conquistare il titolo di ambasciatore di questa prima DOCG italiana a bacca bianca, assegnato per il periodo 2023/24. Sorprendentemente, la metà dei partecipanti proveniva dalla Campania, superando di gran lunga il numero di sommelier romagnoli iscritti. Il concorso, organizzato dal Consorzio Vini di Romagna in collaborazione con l’AIS Romagna e il Comune di Bertinoro, è un’occasione per mettere in luce la rinascita dell’Albana, un vitigno la cui produzione sfiora il milione di bottiglie, con una crescita del 31% negli ultimi quattro anni. L’Albana, coltivata su 818 ettari, si declina in cinque tipologie (secco, amabile, dolce, passito, passito riserva) oltre alla versione spumante dolce nella DOC Romagna. La sua versatilità è ulteriormente sottolineata dalle numerose sperimentazioni di spumanti metodo classico che negli ultimi dieci anni hanno ampliato il suo ventaglio di interpretazioni. La competizione ha visto una fase iniziale a porte chiuse con prove scritte, seguita da una sfida pubblica a tre finalisti presso il Palazzo Comunale. I partecipanti sono stati valutati da una giuria di esperti del settore, che ha premiato il vincitore con 2000 euro e il prestigioso titolo di ambasciatore. Una giuria di produttori ha assegnato un premio speciale al miglior comunicatore. Roberto Monti, Presidente del Consorzio Vini di Romagna, ha sottolineato l’importanza del concorso come celebrazione delle eccellenze romagnole e del crescente apprezzamento dell’Albana, un vino versatile capace di accompagnare piatti diversi, dall’aperitivo ai dessert. Il Master si è inserito nel ricco programma di eventi “Borghi e Rocche di Romagna”, che ha animato Bertinoro dal 9 all’11 giugno con spettacoli, proposte enogastronomiche e attività culturali e sportive.

Redazione

Recent Posts

Uova sode, “Se le fate bollire sprigionano l’acido pericolosissimo”: se vedete questo segno dovete buttarle subito

Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…

5 ore ago

Vellutata di zucca, ma quale piatto semplice: se non aggiungete questo ingrediente lo dovete solo buttare

Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…

9 ore ago

Legumi pericolosi, “I fagioli contengono la tossina pericolosissima”: la scoperta agghiacciante ha sconvolto tutti

Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…

12 ore ago

Pasta Eurospin, dopo decenni svelato cosa ci mettono dentro: non avete idea di cosa avete mangiato fino a oggi

Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…

14 ore ago

Pasta fresca, questa è la migliore: è anche economica | Arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla

Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…

16 ore ago