A maggio, Cervia ospita l’iniziativa gastronomica “Il mare incontra la terra”, un evento che celebra l’eccellenza dei prodotti locali. Sei rinomati ristoranti cervesi, consapevoli del ricco patrimonio agroalimentare del territorio, presentano menù a tema che uniscono sapientemente i prodotti stagionali dell’entroterra – il prelibato carciofo violetto, gli asparagi di sabbia, le fragoline di bosco e gli stridoli di pineta – a piatti a base di pesce o carne. Questo progetto ambizioso mira a creare un legame indissolubile tra il mare e la terra, ma anche a stringere un rapporto più diretto tra produttori e consumatori. Una meticolosa ricerca ha portato all’individuazione di partner agricoli di eccellenza: l’Azienda Agricola di Gardini Mattia fornirà asparagi e fragole, mentre l’Azienda Agricola “Verde Bio” contribuirà con i carciofi. Ogni ristorante darà vita a creazioni culinarie uniche, esaltando gli ingredienti stagionali. Gli appuntamenti sono i seguenti: La Locanda dei Salinari (Cervia) il 6 maggio; La Pescheria del Molo (Cervia) il 13 maggio; Il Nido del Falco (Lido di Savio) il 20 maggio; Al Deserto (Cervia) il 27 maggio; Bagno La Barcaccia (Milano Marittima) il 10 giugno; Al Porto (Cervia) per tutto il mese di maggio. Il costo della cena è di €28,00 a persona, bevande escluse. Seguiteci per scoprire nuove ricette ed eventi! Iscrivetevi alla nostra newsletter.
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…