Categories: MagazineRedazione

Mercati serali sulla riviera cervese: un calendario ricco di eventi

Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata: lungo la costa romagnola, una miriade di mercatini animano le serate estive, offrendo un’ampia varietà di prodotti e atmosfere per tutti i gusti. Ogni sera, tra boutique, negozi e bancarelle, la scelta è vasta, spaziando da articoli comuni a pezzi unici. L’offerta si arricchisce con i mercati all’aperto che, distribuiti nei vari quartieri e nelle piazze delle quattro località, creano un’atmosfera vivace e coinvolgente. Ecco un calendario di appuntamenti: Lunedì, a partire dal 29 giugno, “Sole e Sale” a Pinarella (Viale Italia, ore 18:00-24:00) propone artigianato e oggettistica. Martedì 30 giugno, “Giardino dei Semplici” a Milano Marittima (Viale Bologna, ore 18:00-24:00) presenta prodotti biologici, erboristeria e articoli per il benessere. Sempre di martedì, “Cervia a lume di candela” nel centro storico di Cervia, offre artigianato artistico romagnolo e prodotti enogastronomici locali. Mercoledì, a Pinarella (Viale Emilia e Viale Italia, ore 18:00-24:00), “Aghi di Pino” combina sapori, tradizioni e artigianato, mentre a Cervia (Piazza Garibaldi e Viale Roma, ore 17:00-24:00), “Curiosando” presenta modernariato, antiquariato e oggetti da collezione. Giovedì, a Pinarella (Viale Mezzanotte, ore 18:00-24:00), il “Mercatino artistico artigianale” espone creazioni handmade, mentre a Borgomarina, “Vetrina di Romagna” offre una piacevole passeggiata tra sapori e tradizioni locali. Dal 3 luglio, ogni venerdì (ore 18:00-24:00), “Le Api, le Farfalle, i Fiori del Giardino Terrestre” a Cervia (Viale Italia) propone prodotti naturali e biologici. Dal 3 luglio, ogni venerdì, sabato e domenica, “Piazza in Arte” (Piazza Garibaldi, ore 18:00-23:00) ospita una mostra di pittura all’aperto con artisti romagnoli. Dal 27 giugno, il “Vialetto degli Artisti” a Milano Marittima (week end 27-29 giugno, 3-5 luglio e dal 6 luglio ogni sera) presenta moda, artigianato e design emergente. Il 4 e 5 luglio, “L’Antico e le Palme” a Milano Marittima (ore 17:00-24:00) offre un’esposizione di antiquariato. Infine, mercatini rionali stagionali completano l’offerta: lunedì a Milano Marittima (I^ traversa), martedì a Pinarella (Viale Italia), venerdì a Cervia (Viale Roma) e sabato a Tagliata (Piazza Gemelli), sempre dalle 15:30 alle 24:00.

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago