Categories: MagazineRedazione

Mercati serali sulla riviera cervese: un calendario ricco di eventi

Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata: lungo la costa romagnola, una miriade di mercatini animano le serate estive, offrendo un’ampia varietà di prodotti e atmosfere per tutti i gusti. Ogni sera, tra boutique, negozi e bancarelle, la scelta è vasta, spaziando da articoli comuni a pezzi unici. L’offerta si arricchisce con i mercati all’aperto che, distribuiti nei vari quartieri e nelle piazze delle quattro località, creano un’atmosfera vivace e coinvolgente. Ecco un calendario di appuntamenti: Lunedì, a partire dal 29 giugno, “Sole e Sale” a Pinarella (Viale Italia, ore 18:00-24:00) propone artigianato e oggettistica. Martedì 30 giugno, “Giardino dei Semplici” a Milano Marittima (Viale Bologna, ore 18:00-24:00) presenta prodotti biologici, erboristeria e articoli per il benessere. Sempre di martedì, “Cervia a lume di candela” nel centro storico di Cervia, offre artigianato artistico romagnolo e prodotti enogastronomici locali. Mercoledì, a Pinarella (Viale Emilia e Viale Italia, ore 18:00-24:00), “Aghi di Pino” combina sapori, tradizioni e artigianato, mentre a Cervia (Piazza Garibaldi e Viale Roma, ore 17:00-24:00), “Curiosando” presenta modernariato, antiquariato e oggetti da collezione. Giovedì, a Pinarella (Viale Mezzanotte, ore 18:00-24:00), il “Mercatino artistico artigianale” espone creazioni handmade, mentre a Borgomarina, “Vetrina di Romagna” offre una piacevole passeggiata tra sapori e tradizioni locali. Dal 3 luglio, ogni venerdì (ore 18:00-24:00), “Le Api, le Farfalle, i Fiori del Giardino Terrestre” a Cervia (Viale Italia) propone prodotti naturali e biologici. Dal 3 luglio, ogni venerdì, sabato e domenica, “Piazza in Arte” (Piazza Garibaldi, ore 18:00-23:00) ospita una mostra di pittura all’aperto con artisti romagnoli. Dal 27 giugno, il “Vialetto degli Artisti” a Milano Marittima (week end 27-29 giugno, 3-5 luglio e dal 6 luglio ogni sera) presenta moda, artigianato e design emergente. Il 4 e 5 luglio, “L’Antico e le Palme” a Milano Marittima (ore 17:00-24:00) offre un’esposizione di antiquariato. Infine, mercatini rionali stagionali completano l’offerta: lunedì a Milano Marittima (I^ traversa), martedì a Pinarella (Viale Italia), venerdì a Cervia (Viale Roma) e sabato a Tagliata (Piazza Gemelli), sempre dalle 15:30 alle 24:00.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago