Cervia celebra il Sale: un ricco programma per la 24esima edizione

La festa dedicata al prezioso sale dolce di Cervia, elemento cardine della storia locale e presidio Slow Food, inizia ufficialmente venerdì 4 settembre. Il sindaco Massimo Medri darà il via alla ventiquattresima edizione alle ore 19:00, tagliando il nastro a bordo del Tre Fratelli, storica imbarcazione simbolo della tradizione marinara e salinara cervese, in un contesto suggestivo arricchito dalla presenza della flotta delle barche storiche della Mariegola delle Romagne.

Nel pomeriggio, alle 18:00, presso il Magazzino del Sale, il Gruppo Culturale Civiltà Salinara assegnerà due borse di studio agli studenti più meritevoli dell’Istituto Alberghiero Tonino Guerra. A seguire, alle 18:30, sulla banchina del Magazzino del Sale Torre, si susseguiranno presentazioni di prelibatezze culinarie: lo chef Gregorio Grippo del ristorante La Buca presenterà “Il Mare in un Panino 2020”, l’Associazione Panificatori e Pasticcieri mostrerà la focaccia 2020 al sale di Cervia e salicornia, mentre l’Enoteca Pisacane proporrà l’aperitivo 2020 “Pani e Pesci”.

Contestualmente, alle 18:30 presso le Saline di Cervia, le Terme di Cervia organizzano un concerto al tramonto con Luca Lione, giovane talento del panorama concertistico italiano ed internazionale. Alle 19:15, in Piazzale dei Salinari, l’associazione culturale La Pantofla offrirà una degustazione di cozze bio di Cervia, in collaborazione con il Consorzio Mitilicoltori Emilia-Romagna. Alle 19:30, sempre in Piazzale dei Salinari, I Love BBQ presenterà “Amarissimo”, uno sfizio piccante.

Alle 19:45, all’interno del Magazzino del Sale Torre, si terrà un incontro sul Cappero di Mezzano sotto Sale Dolce di Cervia, con la partecipazione del Vice Sindaco Gabriele Armuzzi, del Presidente del Parco della Salina Giuseppe Pomicetti e di Alberto Allegri dell’Azienda Agricola Allegri. L’evento, condotto da Letizia Magnani e in collaborazione con il Parco della Salina di Cervia, includerà una degustazione di piadina del Salinaro al Sale Dolce di Cervia (prenotazione obbligatoria al 339 4703606). L’incontro verrà registrato e pubblicato sui social media di Sapore di Sale. Alle 20:30, con partenza dal Magazzino del Sale Torre, si terrà la Passeggiata Patrimoniale “Ti Porto nei Magazzini”, a cura dell’Ecomuseo del Sale e del Mare e dell’associazione Festa.

La manifestazione prevede numerosi chioschi gastronomici, stand espositivi di prodotti locali, dimostrazioni di preparazione di pane e pasta fresca, mostre, annullo postale dedicato e visite guidate alle saline (a piedi, in barca elettrica e con il trenino) organizzate dalla Cooperativa Atlantide (info: 0544973040 – salinadicervia@atlantide.net). Il MUSAmuseo del sale “Agostino Finchi” sarà aperto dalle 11:00 alle 12:30, dalle 15:00 alle 19:00 e dalle 20:30 alle 24:00. Gli accessi saranno regolamentati secondo le norme di sicurezza vigenti. Sapore di Sale gode del patrocinio della Regione Emilia Romagna ed è incluso nel programma “Via Emilia Food Valley”.

Redazione

Recent Posts

Uova sode, “Se le fate bollire sprigionano l’acido pericolosissimo”: se vedete questo segno dovete buttarle subito

Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…

8 ore ago

Vellutata di zucca, ma quale piatto semplice: se non aggiungete questo ingrediente lo dovete solo buttare

Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…

12 ore ago

Legumi pericolosi, “I fagioli contengono la tossina pericolosissima”: la scoperta agghiacciante ha sconvolto tutti

Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…

15 ore ago

Pasta Eurospin, dopo decenni svelato cosa ci mettono dentro: non avete idea di cosa avete mangiato fino a oggi

Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…

17 ore ago

Pasta fresca, questa è la migliore: è anche economica | Arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla

Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…

19 ore ago