Categories: MagazineRedazione

Cesena celebra la Giornata Mondiale delle Api: un percorso urbano per la biodiversità

Il ruolo cruciale degli insetti impollinatori, tra cui le api e le farfalle, nella nostra alimentazione è innegabile: una loro scomparsa significherebbe una drastica riduzione della varietà di cibo a disposizione. Dal 2018, il Comune di Cesena collabora attivamente con il network URBACT BeePathNet, una rete di sei città europee coordinate da Lubiana, per promuovere la sostenibilità ambientale, la preservazione della biodiversità e lo sviluppo dell’apicoltura urbana. Sabato 18 maggio, la città ospita le celebrazioni del World Bee Day, con un ricco programma di visite guidate, passeggiate e degustazioni dedicate al mondo delle api e del miele. Un itinerario urbano, dalle 9:45 alle 13:00, immergerà i partecipanti nel cuore dell’apicoltura cittadina, offrendo un’esperienza formativa e sensoriale.

**Programma:**

* **9:45:** Raduno presso l’Istituto Lugaresi di Cesena.
* **10:00-10:45:** “Api per tutti!”: presentazione del mondo degli impollinatori, delle api e delle tecniche apistiche (Istituto Lugaresi – A.F.A.).
* **10:45-11:15:** Visita all’Apiario Urbano dell’Istituto Lugaresi e di Villa Cutrì (Progetto BCity, Ass. Maggese 201).
* **11:15-12:00:** Passeggiata verso il Boschetto WWF nel Parco Ippodromo, con gustosa pausa gelato al “miele urbano” presso la Gelateria Leoni.
* **12:00-12:30:** Presentazione del Boschetto della biodiversità WWF e delle Bee Houses, con degustazioni gratuite di vini (Strada dei vini e dei sapori colli di Forlì e Cesena), miele (A.F.A.) e formaggi (Centrale del latte di Cesena). Visita facoltativa al frutteto urbano del Giardino C. Darwin.

È possibile partecipare all’intero percorso oppure unirsi in corso d’opera, proseguendo autonomamente fino alla tappa successiva.

**Luoghi del percorso:**

1. Istituto Lugaresi – via Canonico Lugaresi 202, Cesena
2. Gelateria Leoni – Via F.lli Bandiera 4, Cesena
3. Boschetto Parco Ippodromo e Frutteto Giardino C. Darwin – area Parco Ippodromo, Cesena

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago