La Notte di Bisò a Faenza: un brindisi al nuovo anno

La dodicesima notte dopo Natale, tradizionalmente dedicata a riti propiziatori per l’anno nuovo, trova a Faenza, in Romagna, una celebrazione particolarmente sentita: la “Nott de Bisò”. Venerdì 5 gennaio, Piazza del Popolo ospiterà questa manifestazione, giunta alla sua longeva edizione, che dal 1964 conclude le festività del Niballo-Palio, la giostra rionale di giugno. Il culmine della festa è l’incendio del Niballo, un grande pupazzo raffigurante Annibale, simbolo delle avversità, bruciato a mezzanotte per scacciare i mali passati. Questa simbolica distruzione è seguita da un allegro brindisi con il Bisò, un vin brulè speziato, una gustosa beffa alla sfortuna. I cinque rioni faentini partecipano con i loro caratteristici stand gastronomici, allietando la piazza con profumi di carne alla brace, polenta e piadina. Il protagonista indiscusso è però il Bisò, servito caldo in grandi recipienti fin dal pomeriggio. La bevanda, il cui nome deriva dall’invito dialettale “bì sò!” (“bevete, su!”), si prepara con vino rosso Sangiovese, zucchero, chiodi di garofano, scorza di limone e abbondante cannella, sebbene ogni rione vanti la propria ricetta segreta. Il Bisò viene gustato nel tradizionale “Gotto”, una ciotola di ceramica faentina, ogni anno decorata in modo diverso, un oggetto da collezione acquistabile solo durante la Nott de Bisò. Tra il crepitio gioioso del fuoco e il volo dei palloncini, la folla si riunisce per salutare l’anno vecchio e augurarsi un futuro prospero. Un appuntamento imperdibile per iniziare l’anno con allegria e buon auspicio! Per maggiori dettagli sull’evento, clicca qui!

Redazione

Recent Posts

Addio trigliceridi alti, lo mangiate tutti i giorni e si abbassano in 30 giorni | Non vi servono pillole

Dimentica i farmaci e cambia le tue abitudini alimentari: per i trigliceridi, è questo cibo…

7 ore ago

Acqua della pasta, non buttarla per nessun motivo al mondo: se la usi così ti fa guadagnare un botto di soldi

Scopri perché non dovresti mai più buttare l'acqua della pasta: un liquido all’apparenza inutile che…

14 ore ago

Caffè, non usare mai l’acqua del rubinetto per preparare la moka: “Succede il disastro” | Non avete idea di cosa ingerite davvero

Se usi l’acqua del rubinetto per preparare il caffè, probabilmente dovresti leggere questa notizia: ti…

16 ore ago

Cioccolato fondente, non mangiatelo più | Sull’etichetta non dicono la verità: lanciato l’allarme

Scopri cosa nasconde il cioccolato fondente e mangialo con più attenzione: alle volte, niente è…

18 ore ago

Ma quale dieta, “Con la regola delle 3 Q perdete 7 kg al mese e non ve ne accorgete nemmeno”

Se hai bisogno di perdere i chili di troppo, questa è la regola che fa…

21 ore ago