Categories: EventiMagazine

Argillà Italia: Un Viaggio nel Mondo della Ceramica a Faenza

Dopo due anni di pausa, il festival internazionale della ceramica Argillà Italia torna a Faenza per un lungo weekend ricco di eventi. Passeggiando per il centro storico, i visitatori potranno esplorare oltre 200 stand di ceramisti provenienti da 28 paesi, rappresentando un panorama globale dell’arte ceramica. Il programma ufficiale presenta mostre imperdibili che offrono una panoramica sulla ricerca più all’avanguardia nell’artigianato ceramico, coniugando arte e design europeo. Oltre al programma principale, Argillà Off propone una moltitudine di iniziative collaterali, ospitate in spazi privati che aprono eccezionalmente al pubblico.

Il Museo Internazionale delle Ceramiche (MIC) di Faenza sarà al centro delle celebrazioni, con un fitto calendario di attività e un orario continuato dalle 10:00 alle 21:00, con biglietto d’ingresso a 5 euro. Un workshop con WASP e Jonathan Keep, incentrato sull’innovazione artistica attraverso la stampa 3D, si terrà mercoledì 29 agosto alle 15:00, con possibilità di incontrare l’artista e il team WASP a partire dalle 18:00. Venerdì 31 agosto, a partire dalle 12:00, sarà possibile visitare la project room dedicata alla storia della ceramica tedesca e la “Linea del Tempo”, un percorso storico attraverso l’arte ceramica del MIC.

Sabato 1 e domenica 2 settembre saranno organizzate visite guidate alla mostra “Ceramics Now!” alle 11:00 e alle 16:00. I più giovani potranno partecipare al “Laboratorio Giocare con la Ceramica”, con turni dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00 (prenotazione obbligatoria allo 0546/697311, ingresso laterale in Via Campidori 2). Venerdì 31 agosto e sabato 1 settembre, la Biblioteca specialistica del MIC osserverà un’apertura straordinaria dalle 10:00 alle 13:00. Argillà Italia è un’iniziativa della Fondazione Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, in collaborazione con il Comune di Faenza e l’AiCC – Associazione Italiana Città della Ceramica. Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale: www.argilla-italia.it

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago