Ristorante La Rosa Bianca: Cucina tradizionale romagnola con tocchi toscani, a Dovadola

Immerso nella quiete della natura, poco fuori Dovadola, nella località Giuseppa, sorge l’Hotel Ristorante La Rosa Bianca, un antico casale ristrutturato con gusto. L’atmosfera è intima e accogliente: durante l’inverno, cenare davanti al camino acceso regala un tepore ineguagliabile, mentre in estate, il vasto porticato e il giardino attrezzato offrono uno scenario ideale per celebrazioni e ricorrenze speciali. La cucina propone piatti tipici romagnoli, arricchiti da delicate influenze toscane. Il nome “Rosa Bianca” rende omaggio a Benedetta Bianchi Porronata, una giovane donna di Dovadola (nata nel 1936) che, nonostante le difficoltà imposte da una malattia che la rese cieca e sorda, trasmetteva una profonda sensibilità. La fioritura di una rosa bianca il giorno della sua morte, il 23 gennaio 1964, è considerata un segno miracoloso, ispirando il nome dell’hotel, in cui è in corso il processo di beatificazione. La struttura dispone di quattordici camere spaziose e confortevoli, arredate in stile rustico, dalle quali si gode un panorama mozzafiato sull’Appennino Tosco-Romagnolo, perfetto per un soggiorno rilassante. La carta dei vini vanta oltre cinquanta etichette locali, che accompagnano perfettamente specialità come tartufi, carne di manzo (in particolare la tagliata e la fiorentina) e selvaggina. Tra i primi piatti, spiccano le deliziose tagliatelle e i tortelli fatti in casa, ripieni di patate, zucca o erbette. I funghi porcini e i frutti di bosco raccolti nei boschi circostanti completano un menu ricco di sapori autentici, espressione della passione della famiglia Moreno, che gestisce l’attività da oltre trent’anni. L’ambiente, con le bottiglie disposte sulle mensole, la biancheria impeccabile e l’atmosfera familiare, evoca il calore e la convivialità delle cene in famiglia, un ritorno alle tradizioni più genuine. Seguiteci per scoprire ricette, eventi e manifestazioni! Iscrivetevi alla newsletter.

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago