Da inizio aprile a inizio maggio 2025, il pittoresco borgo marinaro di Marina di Ravenna si trasforma in un paradiso per i palati più raffinati. Un calendario ricco di eventi culinari celebra i tesori gastronomici dell’Adriatico, con appuntamenti speciali dedicati al pesce azzurro alla griglia e alle seppie con piselli (6, 13, 25 aprile e 1, 4 maggio). Il weekend pasquale (19-21 aprile) accoglie la tradizionale Sagra della Polenta, declinata in diverse varianti: al sugo di pesce, ai funghi, con ragù romagnolo e fritta con squacquerone. Il 27 aprile, una paella con carne e pesce di mare concluderà la serie di appuntamenti. Dalle 12:00 in poi, presso il suggestivo Bacino dei Pescherecci, l’atmosfera vibrante è arricchita dall’aroma del mare e dal crepitio delle griglie. Dopo aver gustato le prelibatezze, i visitatori potranno passeggiare tra gli stand del Mercatino dell’Adriatico in via delle Nazioni, scoprendo prodotti locali, artigianato e souvenir. Un’occasione imperdibile per immergersi nella cultura e nei sapori autentici di questa località affascinante. Per maggiori dettagli, consultare il sito www.marinadiravenna.org, la pagina Facebook Pro Loco Marina di Ravenna o l’account Instagram proloco_marinadiravenna. Si precisa che Romagna a Tavola si limita alla divulgazione dell’evento, mentre l’organizzazione è curata da altri. Per informazioni dirette, si consiglia di contattare gli organizzatori.
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…