Dal 30 maggio al 2 giugno 2024, Misano Adriatico accoglierà la prima edizione del “Festival della Carbonara, Cucine Romane”. Questa iniziativa offrirà un’esperienza culinaria immersiva, trasportando i visitatori nel cuore gastronomico di Roma grazie a prodotti tipici di alta qualità. Il Parco Mare Nord si trasformerà in un’allegra festa di quattro giorni, celebrando il meglio del cibo di strada romano, ingredienti autentici e divertimento per tutti. L’evento aprirà giovedì dalle 18:00 alle 24:00, proseguirà venerdì e sabato dalle 11:00 alle 24:00 e concluderà domenica dalle 11:00 alle 22:30. Durante questi orari, saranno presenti rinomati chef di strada, offrendo un’ampia varietà di prelibatezze romane, sia dolci che salate, accompagnate da un’ottima selezione di birre e comode aree relax. Questa imperdibile occasione consentirà di scoprire i sapori genuini della cucina romana tradizionale, grazie alla partecipazione di chef d’eccellenza provenienti direttamente dalla Capitale. Tra i classici intramontabili, la carbonara e il cacio e pepe preparati al momento delizieranno i palati più esigenti. Supplì croccanti, coda alla vaccinara, carciofi alla giudia e molte altre specialità arricchiranno l’offerta gastronomica. Gli chef vantano oltre 15 anni di esperienza nel settore, custodi di segreti e tradizioni culinarie romane. Romagna a Tavola si occupa unicamente della promozione dell’evento, non della sua organizzazione. Per ulteriori informazioni, si prega di contattare direttamente gli organizzatori. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su eventi e manifestazioni!
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…