Categories: MagazineRedazione

Delizie autunnali: un viaggio tra i tartufi della Romagna

La Romagna, in autunno, si trasforma in un paradiso per gli amanti del tartufo. Questa regione offre un’ampia varietà di questo prezioso tubero, con il pregiatissimo tartufo bianco come fiore all’occhiello. La celebre Sagra di Sant’Agata Feltria celebra proprio questo tesoro culinario, raccolto da ottobre a dicembre, con il suo apice qualitativo a novembre. Accanto al bianco, si trovano altre varietà, come il nero pregiato (raccolto da novembre a marzo), il bianchetto (gennaio-aprile, eccellente se consumato fresco), il nero d’inverno (gennaio-aprile, ideale per ripieni e salse), e lo scorzone (giugno-ottobre, perfetto nel burro). Il valore commerciale di queste varietà è inferiore a quello del tartufo bianco, circa la metà. La raccolta, eseguita manualmente con la massima cura per evitare rotture, avviene grazie all’aiuto di cani addestrati, dato che i tartufi, che crescono sotto le radici di alberi come querce e lecci, sono difficili da individuare. In cucina, il tartufo si sposa perfettamente con i primi piatti: tagliatelle, pasta e risotti ne esaltano il sapore intenso. È inoltre apprezzato nel riso, che ne assorbe l’aroma, oppure in frittate e uova strapazzate. Alcuni, più audaci, lo aggiungono anche alla pizza, anche se questa pratica non incontra il favore di tutti. Ottobre offre diverse occasioni per gustare questo prelibato ingrediente: la Fiera del Tartufo Bianco di Sant’Agata Feltria (tutte le domeniche di ottobre), la Sagra dei Funghi e dei Tartufi di Selvapiana (15 ottobre) e la Fiera e Sagra del Tartufo di Dovadola (15 e 22 ottobre).

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago