Categories: MagazineRedazione

Delizie d’Autunno a Perticara: Polenta, Funghi e Sapori di Romagna

L’autunno sta per arrivare, e con esso l’invito a gustare i ricchi sapori della stagione. Le temperature miti sono perfette per apprezzare i piatti tradizionali della cucina autunnale. A Perticara, questo invito prende forma con la 36esima edizione della “Sagra della Polenta e dei Frutti del Sottobosco”, un evento imperdibile per gli amanti del buon cibo, in programma l’8, il 15, il 22 e il 29 settembre 2024. Quest’anno, Perticara propone una polenta davvero speciale: preparata con una miscela di 13 varietà di mais macinato a pietra, un prodotto locale coltivato nella Valmarecchia da oltre ottant’anni, secondo metodi tradizionali e rispettosi dell’ambiente. La filiera corta garantisce qualità ed ecosostenibilità; il primo raccolto di questo mais speciale risale al 2004. La coltivazione avviene nel pieno rispetto dei ritmi naturali, senza l’ausilio di tecniche artificiali o trattamenti chimici; la maturazione avviene naturalmente, al sole, conferendo alla polenta un colore dorato ed un sapore delicato. Per completare il gusto, la polenta sarà servita con saporiti ragù di salsiccia, cinghiale o funghi porcini. Ma la sagra non si limita alla polenta. Organizzata dalla Pro Loco e dal Comune di Novafeltria, offre anche una vasta scelta di piatti tipici: dai funghi del sottobosco (porcini e non solo!), alle piadine, alla trippa, fino all’ottimo Sangiovese. Una giornata a Perticara è un’occasione per immergersi nella natura: passeggiate alla ricerca di more, ribes e mirtilli selvatici, e per i più esperti, la possibilità di una “caccia” ai funghi. Dopo aver deliziato il palato, si può visitare il Museo Sulphur, un sito storico che racconta 500 anni di estrazione dello zolfo, dove il 22 settembre si terrà la Perticara Mineral Expo, 34° Mostra Scambio minerali & fossili (ore 9:00 – 13:00 | 14:00 – 19:00). I più piccoli troveranno divertimento con giochi e bancarelle lungo le vie del paese. Per informazioni: 333 5233200; 339 5332185; 339 7141954; email: proloco.perticara@libero.it | www.pro-loco-perticara.it

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago