Categories: EventiManifestazioni

Rimini, 16 Luglio 2020: Un Viaggio Gastronomico nella Romagna

Un’indimenticabile esperienza culinaria serale: “Cenavagando” vi invita a scoprire il fascino di Rimini attraverso un percorso enogastronomico itinerante. Sedici locali selezionati offrono quattro differenti percorsi di degustazione. Per prenotare, visitate il seguente link: [https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfo-2-k9unTviuP-TBP0twYTthx0cuzO_0kR5P4DaK5Do-eNQ/viewform](https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfo-2-k9unTviuP-TBP0twYTthx0cuzO_0kR5P4DaK5Do-eNQ/viewform) oppure contattate il numero +39 34 9178893 (Massimo). Ogni itinerario inizia presso l’Osteria Io e Simone, dove potrete ritirare i vostri biglietti. Il costo è di €45,00 per il percorso a base di pesce e €40,00 per quello di carne. Il menu prevede: all’Osteria dei Poeti, tartine con spuma di stracciatella e acciughe (abbinato a Trento Doc); all’Opera Ristorante Il Pescato del Canevone, fiori di zucca ripieni con acciughe del Cantabrico e ricotta (con Albana secco); al Retroborgo, cappellacci di baccalà con crema di zucchine (e Rebola); alla Trattoria La Marianna, insalata di radicchio, cipollotto e sardoni gratinati (con vino della Cantina San Valentino); al Vi.Vi Necessaire, taco con sardoni e salsa tartara (con Pet Nat Fever); al Ristorante dallo Zio, carpaccio di gamberi rosa con squacquerone (e Cantina Franco Galli, Immenso Metodo Classico); al Ristorante Casabriganda, cappellacci di alalunga in salsa di mandorle (e Pinot Nero Pertinello); all’Osteria Teatro in Piazza, seppia e piselli (con Rupe Rosé); al Biberius, lardo del Montefeltro e piada fritta (con “Terra Libertà” Rosato); all’Osteria de Borg, parmigiana di melanzane (con Cantina Ca Perdicchi 69 Sangiovese); al Ristorante Abocar, tortellini di manzo con scalogno e limone (con El supremo Malbec); all’Osteria Io e Simone, cappello del prete alla griglia (con Sangiovese Riserva Conte di Covignano) e latte brulé (con Albana passita Domus Aurea Ferrucci); al Peacock, focaccina con crudo e squacquerone (con Franciacorta brut); al Ristorante S Romagnola, roastbeef affumicato con zabaione salato (e Lambrusco frizzante “Otello”); alla Locanda Montecavallo, ravioli ripieni di stracchino e rucola (con Sangiovese Riserva Probi di Papiano); al Ristorante Ingrata, picanha di scottona con patate e bietola (e Sangiovese superiore cru Il Prugneto) e semifreddo al lime e tequila. Rimanete aggiornati su ricette, eventi e manifestazioni iscrivendovi alla nostra newsletter!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

6 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

7 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

7 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago