Categories: EventiManifestazioni

Incantesimi Estivi a Riolo Terme: Un Viaggio nel Tempo e nella Magia

Riolo Terme si prepara ad accogliere “Incantum – Incantesimi di mezza estate”, un magico weekend dedicato alle tradizioni celtiche, in programma sabato 22 e domenica 23 giugno 2024. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Riolo Terme con il patrocinio del Comune, la BCC Romagna Occidentale, la Rocca di Riolo e l’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, in collaborazione con l’Associazione Ombre d’Arte, rievoca le antiche celebrazioni del solstizio d’estate dei popoli celtici, gallici e germanici, un periodo di festa dedicato alla fertilità e alla rinascita. Come per la festività di Samhain, si credeva che il confine tra il mondo dei vivi e quello degli spiriti si assottigliasse, favorendo incontri con creature fatate. Due giorni ricchi di fascino, tra creature mitologiche, musica coinvolgente, prelibatezze gastronomiche, artigianato di qualità e spettacoli di intrattenimento.

**Programma:**

**Sabato 22 Giugno 2024 (orari indicativi, soggetti a variazioni):**

* **Dalle 16:00:** Apertura dell’evento e degli stand espositivi; Area divinazione (tarocchi, rune) nel Parco Pertini; presenza della Compagnia dei Lupi Feudi nei giardini pubblici.
* **Ore 16:30:** Conferenza gratuita “La storia dei Celti in Romagna: identità e tradizione” (Chinesina, durata 1 ora), a cura di Radio Druido.
* **Ore 17:00:** Sfilata di creature fantastiche nel centro storico, con partenza dalla Rocca e musica dei Siegel Senones.
* **Ore 17:45:** Conferenza “Caccia alle streghe in ambito locale” (Chinesina, durata 1 ora), a cura della Tana Storica della Stregoneria.
* **Ore 18:30:** Spettacolo musicale itinerante dei Siegel Senones.
* **Ore 19:00:** Conferenza “I benefici moderni della magia e della medicina dei Celti” (Chinesina, contributo economico richiesto), a cura di Radio Druido (durata 1 ora).
* **Ore 19:00 e ogni ora successiva:** Spettacolo teatrale “E fui strega: Caterina Sforza” presso la Rocca.
* **Ore 20:00:** Conferenza “Cenni storici sulla stregoneria con collegamenti celtici e pagani” (Chinesina, durata 1 ora), a cura della Tana Storica della Stregoneria.
* **Ore 20:00:** Spettacolo musicale itinerante dei Siegel Senones (Rocca – Parco Pertini).
* **Ore 21:00:** Celebrazione di Litha (solstizio d’estate) con Trilli de La Bottega di Lugh, nel Parco Pertini.
* **Ore 21:30:** Sfilata di creature “oscure” con partenza dal Parco Pertini.
* **Ore 22:00:** Concerto della dark celtic folk band Edea (Parco Pertini, durata 1 ora e mezza).
* **Ore 24:00:** Spettacolo pirotecnico delle Strie Fire Show.

**Domenica 23 Giugno 2024 (orari indicativi, soggetti a variazioni):**

* **Dalle 10:00 e ogni ora successiva:** Spettacolo teatrale “E fui strega: Caterina Sforza” presso la Rocca.
* **Ore 10:00:** Junior Rocca Escape Fantasy: gioco a squadre per bambini e famiglie presso la Rocca.
* **Ore 11:00:** Apertura dell’evento, stand gastronomici e Area divinazione (tarocchi, rune) nel Parco Pertini. Laboratori per famiglie con Trilli e La Bottega di Lugh (Parco Pertini). Presenza della Compagnia dei Lupi Feudi nei giardini pubblici.
* **Ore 11:30:** Junior Rocca Escape Fantasy (seconda sessione). Conferenza “Cenni storici sulla stregoneria con collegamenti celtici e pagani” (Chinesina, durata 1 ora), a cura della Tana Storica della Stregoneria.
* **Ore 12:30:** Esibizione delle Tribal Queens a tema “Sibille” (Parco Pertini).
* **Ore 14:00:** Spettacolo musicale dei Daridel (Parco Pertini).
* **Ore 14:30:** Conferenza “Caccia alle streghe in ambito locale” (Chinesina, durata 1 ora), a cura della Tana Storica della Stregoneria.
* **Ore 15:00:** Junior Rocca Escape Fantasy (terza sessione).
* **Ore 15:30:** Conferenza gratuita “Avvicinarsi alla spiritualità celtica oggi, festività e tradizioni” (Chinesina, durata 1 ora), a cura di Radio Druido.
* **Ore 16:00:** Sfilata di creature fantastiche nel centro storico, partenza dalla Rocca.
* **Ore 16:30:** Junior Rocca Escape Fantasy (quarta sessione). Esibizione delle Tribal Queens a tema “Divinità Celtiche” (Parco Pertini).
* **Ore 17:00:** Conferenza “Cenni storici sull’Inquisizione” (Chinesina, durata 1 ora), a cura di Valentina Marcias. Dimostrazioni di volo di rapaci e foto con Falconeria Freddy (Parco Pertini).
* **Ore 18:00:** Conferenza “Alberi Sacri, Ogham, Erbe magiche dei Celti” (Chinesina, durata 1 ora, su prenotazione e con contributo economico), a cura di Radio Druido.
* **Ore 19:00:** Esibizione delle Tribal Queens a tema “Streghe” (Rocca).
* **Ore 19:30:** Sfilata di creature fantastiche nel centro storico.
* **Ore 20:00:** Spettacolo musicale itinerante dei Daridel (Rocca – Parco Pertini).
* **Ore 22:00:** Spettacolo pirotecnico delle Strie Fire Show (Parco Pertini).

Sottofondo musicale per le vie del paese durante tutto l’evento. Romagna a Tavola collabora alla diffusione dell’evento. Per informazioni, contattare gli organizzatori.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago