Categories: EventiManifestazioni

Autunno a Santarcangelo: celebrazione della vendemmia al Museo degli Usi e Consumi

Sabato 21 settembre, in concomitanza con l’equinozio d’autunno, il Museo degli Usi e Consumi (MET) di Santarcangelo ospiterà una rievocazione delle tradizionali feste di vendemmia. Nel suggestivo giardino del museo, si terrà un evento ricco di degustazioni, musica e danze folcloristiche. Il programma inizierà alle 16:30 con un’inedita esperienza enologica: l’associazione Vinum Temetum, guidata da Francesco Mondini e con la consulenza archeologica di Riccardo Chessa, proporrà una degustazione di vino etrusco. Questa iniziativa, frutto di una collaborazione con l’azienda agricola maremmana Tarazona, presenta un progetto di vinificazione sperimentale. Il vino, prodotto in anfore di terracotta artigianali interrate a oltre 3,5 metri di profondità, matura naturalmente, senza l’utilizzo di additivi chimici, secondo un metodo ispirato alle antiche tecniche etrusche. L’azienda Tarazona, infatti, unisce la ricerca storica alla sensibilità per l’equilibrio ambientale, rievocando una tradizione vinicola toscana dalle radici profonde. La degustazione, condotta dal sommelier Vincenzo Tardino (delegato AIS Cesena), è a pagamento (10 euro) e richiede prenotazione (tel. 0541/624703 o focus@focusantarcangelo.it). Dalle 18:00, il gruppo Fermento Etnico animerà la festa con balli popolari tradizionali: quadriglie, saltarelli, tarantelle, pizziche e altre danze che hanno allietato le generazioni passate fino agli anni ’50. L’atmosfera festosa sarà accompagnata da cibo e bevande, e sarà possibile visitare il deposito del MET e la mostra “Vino, poesia della terra”. Romagna a Tavola contribuisce alla divulgazione dell’evento, ma non ne è l’organizzatore. Per informazioni, si prega di contattare direttamente gli organizzatori.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago