Categories: EventiManifestazioni

Santarcangelo celebra la Cipolla dell’Acqua: un evento culinario dal 27 settembre al 6 ottobre 2024

Dal 27 settembre al 6 ottobre 2024, Santarcangelo di Romagna ospita la nona edizione di “La Cipolla nel Piatto”, una festa dedicata alla Cipolla dell’Acqua, un prodotto locale ancora poco conosciuto ma ricco di storia e sapore. Questo bulbo, dolce e digeribile sia crudo che cotto, rappresenta un elemento fondamentale dell’identità culinaria santarcangiolese, tanto da aver ispirato il soprannome tradizionale degli abitanti, “zvùléun” (cipolloni). La sua coltivazione, che richiede abbondanti irrigazioni provenienti anticamente dalle fosse dei mulini, ne giustifica il nome. Nel 2024, il Comune ha ottenuto per la Cipolla dell’Acqua il prestigioso riconoscimento di Presidio Slow Food, a seguito dell’inserimento nell’Arca del Gusto. Questa ulteriore certificazione sottolinea l’eccellenza del prodotto a livello nazionale. Per valorizzare questa preziosa risorsa, la Fiera e la Pro Loco organizzano un percorso gastronomico coinvolgendo diversi ristoranti della zona. Questi locali offriranno piatti a base di Cipolla dell’Acqua, interpretando ricette tradizionali e creazioni innovative degli chef. L’iniziativa si svolge dal 27 settembre al 6 ottobre, ma alcuni ristoranti manterranno le proposte a base di cipolla nel loro menu fino a esaurimento. Di seguito alcuni ristoranti partecipanti e le loro specialità: CALYCANTO – CUCINA E CANTINA (Via dei Nobili, 14 – Tel. 0541 622518): Onion Bhaji; CASA NOBILI – OSTERIA DI MARE (Via dei Nobili, 12 – Tel. 328 7653998): Sgombro sfilettato alla veneziana; IL LAVATOIO BISTRO (Via Ruggeri, 32 – Tel. 328 2622180): Uovo alla “Pop”; RISTORANTE LA BOSCA (Via Cavour, 8 – Tel. 0541 625338): Salsiccia con cipolla; CI VEDIAMO DA MARIO (Via De Bosis, 28 – Tel. 0541 621998): diverse proposte con mousse, gnocchi e manzo; L’ARCANGELO (Via C. Battisti, 19 – Tel. 0541 623873): Pizza Mario; OSTERIA DA ORESTE (Via Pio Massani, 14 – Tel. 349 0965187): Insalata di Cipolle dell’Acqua; OSTERIA LA SANGIOVESA (Piazza Beato Simone Balacchi, 14 – Tel. 0541 620710): Spiedo di fegato e zuppa di cipolla; RISTORANTE LAZAROU (Via del Platano, 21 – Tel. 0541 624417): Controfiletto in crosta di sale; RISTORANTE ZAGHINI (Piazza Gramsci, 14 – Tel. 0541 626136): Tagliolini in brodo matto; TRATTORIA DEL PASSATORE (Via Cavour, 1 – Tel. 0541 625466): Strozzapreti; VIASAFFI32 – FOCACCERIA DE LA SANGIOVESA (Via Saffi, 32 – Tel. 366 567 9679): Focaccia Tenuta Saiano. Romagna a Tavola contribuisce alla diffusione dell’evento, ma per ulteriori informazioni si prega di contattare direttamente gli organizzatori. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi e le manifestazioni.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago