Dal 27 settembre al 6 ottobre 2024, Santarcangelo di Romagna ospita la nona edizione di “La Cipolla nel Piatto”, una celebrazione culinaria dedicata a un prodotto locale unico: la Cipolla dell’Acqua. Questo prezioso bulbo, coltivato secondo metodi tradizionali e contraddistinto da un sapore dolce e delicato, è una componente fondamentale dell’identità gastronomica di Santarcangelo, tanto da aver ispirato il soprannome degli abitanti, “zvùléun” (cipolloni). La sua coltivazione, che richiede abbondanti irrigazioni, tradizionalmente provenienti dalle canalizzazioni dei mulini, ne determina la peculiarità e la qualità. Nel 2024, il Comune ha ottenuto per la Cipolla dell’Acqua il prestigioso riconoscimento di Presidio Slow Food, a seguito della precedente inclusione nell’Arca del Gusto, sottolineando il suo valore a livello nazionale. L’evento, organizzato dalla Fiera e dalla Pro Loco, coinvolge numerosi ristoranti della città che propongono creativi piatti a base di questa cipolla eccezionale, sia rivisitando ricette classiche che inventando nuove preparazioni. L’iniziativa si protrae fino al 6 ottobre, ma alcuni ristoranti manterranno le specialità a base di cipolla nei loro menù fino a esaurimento del prodotto. Di seguito, alcuni esempi dei piatti proposti:
* **CALYCANTO – CUCINA E CANTINA:** Onion Bhaji (senza glutine e vegano).
* **CASA NOBILI – OSTERIA DI MARE:** Sgombro sfilettato alla veneziana.
* **IL LAVATOIO BISTRO:** Uovo alla “Pop” (con cipolla dell’acqua, pane casereccio e spuma di gamberi).
* **RISTORANTE LA BOSCA:** Salsiccia con cipolla.
* **CI VEDIAMO DA MARIO:** Vari piatti con mousse di cipolla, gnocchi di zucca, biancostato di manzo e dessert a base di cipolla e mirtilli.
* **L’ARCANGELO:** Pizza Mario (con cipolla e gorgonzola).
* **OSTERIA DA ORESTE:** Insalata di Cipolle dell’Acqua con fonduta di caprino.
* **OSTERIA LA SANGIOVESE:** Spiedo di fegato di maiale e zuppa di cipolla.
* **RISTORANTE LAZARUN:** Controfiletto in crosta di sale con marmellata di cipolla.
* **RISTORANTE ZAGHINI:** Tagliolini in brodo con cipolla.
* **TRATTORIA DEL PASSATORE:** Strozzapreti con cipolla e guanciale (fino al 29 settembre).
* **VIASAFFI32 – FOCACCERIA DE LA SANGIOVESE:** Focaccia con salsiccia e cipolla stufata.
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi e le manifestazioni!
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…