Dal 28 giugno al 2 agosto 2019, nell’ambito del festival estivo “Classe al chiaro di Luna”, torna l’apprezzata rassegna “A tavola con gli antichi”. Le serate, con inizio alle 19:00, combinano affascinanti visite guidate agli scavi archeologici dell’antico porto di Classe con coinvolgenti conferenze a cura di Claudio Cavallotti, esperto di storia culinaria. Cavallotti condurrà i partecipanti in un viaggio gastronomico attraverso il tempo, dagli Etruschi ai Bizantini, analizzando le abitudini alimentari di diverse epoche e i legami con la cucina moderna, il tutto arricchito da gustose degustazioni. Ecco il programma dettagliato: 28 giugno (ore 19:00 visita guidata, ore 20:00: Dieta etrusca); 12 luglio (ore 19:00 visita guidata, ore 20:00: Alimentazione celtica); 19 luglio (ore 19:00 visita guidata, ore 20:00: Il cibo dei gladiatori, schiavi e plebei); 26 luglio (ore 19:00 visita guidata, ore 20:00: Cucina bizantina); 2 agosto (ore 19:00 visita guidata, ore 20:00: L’eredità antica nella nostra alimentazione). Costo: € 18 (ingresso, visita guidata e degustazione) oppure € 7 (ingresso e visita guidata). Per informazioni e prenotazioni: 0544 478100. Romagna a Tavola divulga l’evento, ma non ne è l’organizzatore. Per dettagli, contattare direttamente l’ente organizzatore. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui prossimi eventi!
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…