Categories: MagazineRedazione

Una Cena di Beneficenza della Brigata del Diavolo: Tradizioni Romagnole a Tavola

La Brigata del Diavolo organizza una cena di beneficenza il 7 febbraio 2020 presso l’antico Convento Francescano di Villa Verucchio. L’evento rievoca le antiche usanze contadine, le tradizioni legate alla terra e al ciclo vitale degli animali, un patrimonio di conoscenze tramandato di generazione in generazione. La lavorazione del maiale, rituale celebrato nel cuore dell’inverno, rappresenta il fulcro della serata, un legame con le radici e la memoria di un mondo in via di scomparsa. Da oltre venticinque anni, Fausto Fratti e i suoi collaboratori organizzano questo appuntamento, divenuto negli ultimi dieci anni un’occasione per sostenere il Convento di Santa Croce di Villa Verucchio, il più antico luogo francescano della regione, e la sua comunità di frati. Venerdì 7 febbraio, cinque chef della Brigata del Diavolo prepareranno un menù interamente dedicato al maiale, impiegando ogni parte dell’animale, dalle costine al fegato, dalla pancetta alla coscia, con carni lavorate fresche. “Dal maiale non si butta via niente… una sorpresa di menu!” Il pane sarà fornito da Lorenzo Cagnoli di Pasta Madre Rimini. La cena, che inizierà alle 20:30, si svolgerà nella suggestiva sala del refettorio del Convento. Prima della cena, alle 19:30, sarà possibile partecipare a una visita guidata per ammirare i tesori custoditi nel Convento: il plurisecolare cipresso piantato da San Francesco, la piccola cappella affrescata e la preziosa biblioteca. I posti sono limitati. Per partecipare, è necessario inviare una mail a info@brigatadeldiavolo.com o telefonare al 329 0174886, comunicando il proprio numero di telefono. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago