Borgo Maggiore, nella Repubblica di San Marino, si trasforma per due giorni nel cuore pulsante della pasta fresca artigianale. Dal 2 al 3 agosto, a partire dalle 18:00, il centro storico rievoca i profumi e i gusti autentici della gastronomia locale con una celebrazione dedicata all’Azdora, la figura femminile centrale della cucina romagnola. Nella Piazza Grande, rinomati ristoratori sammarinesi – tra cui Taverna Righi, Il Piccolo, Trattoria de Borg, Hostaria da Lino, Il Ghetto da Ottavio e La Zia – prepareranno dal vivo le loro specialità, offrendo un’esperienza sensoriale unica. L’evento non si limita all’osservazione: un laboratorio pratico del Teatro Gastronomico Koinè insegnerà l’arte della preparazione delle tagliatelle. A completare l’atmosfera, degustazioni di vini locali in cantine aperte, un concorso di scultura e intrattenimento musicale.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…