Conosci la silvoterapia? Questa pratica, che consiste nell’abbracciare gli alberi, è una potente dimostrazione d’affetto sia per sé stessi che per l’ambiente. Grazie all’iniziativa del presidente dell’Ente Parco Sasso Simone e Simoncello, Lino Gobbi, in collaborazione con il CAI Rimini e la sezione di Montecopiolo, è nata la “Radura della Tartaruga” nella faggeta di Pianacquadio. Questa area, situata in una delle poche faggete ad alto fusto rimaste nella regione, ospita maestosi faggi secolari, alcuni dei quali vantano circa 250 anni di vita, e rappresenta un luogo ideale per sperimentare i benefici della silvoterapia. Abbracciare la corteccia di un albero, infatti, è un’antica tecnica per ridurre lo stress e ritrovare la serenità, anche solo per pochi minuti. Un albero può essere paragonato a un amico fidato: quando si trova quello giusto, è importante coltivare quel legame. La silvoterapia, però, non si limita all’abbraccio; include anche la semplice immersione prolungata nella tranquillità del bosco, un vero toccasana per chi desidera sfuggire alla frenesia urbana o trovare refrigerio nelle giornate estive torride. Venite a trovarci al Parco Sasso Simone: vi aspettiamo a braccia aperte! Seguiteci per rimanere aggiornati su ricette, eventi e manifestazioni! Iscrivetevi alla nostra newsletter!
Dimentica i farmaci e cambia le tue abitudini alimentari: per i trigliceridi, è questo cibo…
Se mangi i broccoli in questo modo rischi il funzionamento della tiroide: si pensava non…
Scopri perché non dovresti mai più buttare l'acqua della pasta: un liquido all’apparenza inutile che…
Se usi l’acqua del rubinetto per preparare il caffè, probabilmente dovresti leggere questa notizia: ti…
Scopri cosa nasconde il cioccolato fondente e mangialo con più attenzione: alle volte, niente è…
Se hai bisogno di perdere i chili di troppo, questa è la regola che fa…