Acqua della pasta, non buttarla nel lavandino per nessun motivo al mondo: ti distrugge la cucina in un nanosecondo

Acqua della pasta (pexels.com) - romagnaatavola.it

Acqua della pasta (pexels.com) - romagnaatavola.it

Cucina distrutta ed etica dubbia: gettare l’acqua di cottura della pasta non è una buona idea, rischi di dover sborsare centinaia di euro.

Attorno all’acqua della pasta gravitano una serie di convinzioni tendenzialmente errate.

Se all’estero non riescono ad assimilare il procedimento di far bollire l’acqua, da noi in Italia è un altro il concetto che sembra non penetrare nella mente delle persone.

Quest’ultimo consiste nel non gettare l’acqua della pasta direttamente nel lavandino.

Sono numerosi i motivi per fare attenzione a evitare questa brutta abitudine, in primis, infatti, è un’usanza che rischia di rovinare la cucina stessa.

Acqua di cottura, non gettarla nel lavandino o rischi grosso

Alcune idee sono dure a morire anche quando la scienza prova che sono sbagliate. Tra le convinzioni prive di fondamento che sono alla base dell’idea che sia giusto scolare la pasta direttamente nel lavandino c’è quella che riguarda la durata del percorso dell’acqua nel tubo. In realtà, anche piccole quantità di acqua così bollenti, che rimangono nel tubo per poco tempo, possono causare seri danno.

La seconda convinzione è che l’acqua bollente sia ottima per i tubi, in quanto sortirebbe il medesimo effetto di certi prodotti chimici: aiuterebbe a mantenere libero il passaggio, sturerebbe il tubo in caso di ostruzioni anche lievi. Questo non è vero: l’acqua bollente, per altro piena di amido se è quella della pasta, non pulisce né libera scarichi intasati. C’è almeno una terza idea che riguarda questo falso mito dell’acqua bollente della pasta: ecco quale.

Scolare la pasta (pexels.com) - romagnaatavola.it
Scolare la pasta (pexels.com) – romagnaatavola.it

Scola la pasta, ma l’acqua non buttarla così: ecco come devi fare

La terza convinzione da smontare è che l’acqua della pasta sia uguale a quella di lavatrice o lavastoviglie, che scaricano anche queste attraverso tubi. In realtà, l’acqua utilizzata da questi elettrodomestici non arriva mai a essere bollente come quella della pasta. Insomma, non c’è una sola ragione per cui l’acqua della pasta debba essere gettata nel lavandino. Inoltre, l’acqua di cottura è il segreto di tantissimi chef, è sempre bene tenerne almeno un po’ da parte per la maggioranza della preparazione.

In alternativa, può essere riutilizzata per un primo lavaggio delle stoviglie. Oppure, semplicemente, per evitare che i tubi si rovinino, è possibile farla scorrere nel lavandino curandosi di aprire anche l’acqua fredda, così che questa possa abbassarne la temperatura. Se dovessero esserci dei danni, comunque, dovrai chiamare qualcuno che possa sistemare la situazione: oggi ci sono tecnologie che permettono di farlo senza che avvenga alcuna demolizione.