Categories: MagazineRedazione

L’avventura culinaria di David Bez: da designer a chef di zuppe gourmet

Non tutti apprezzano le minestre e gli stufati, per quanto salutari. Ma David Bez, un connazionale trasferitosi a Londra, ha rivoluzionato il concetto di zuppa. Inizialmente “inventore di insalate” con il suo bestseller “Salad in Love”, Bez ha abbandonato la carriera di graphic designer per dedicarsi completamente alla gastronomia, inaugurando nel 2016 un ristorante salutistico a Covent Garden. Definito dal Daily Mail “l’uomo che ha reso sexy l’insalata”, Bez presenta ora “Zuppe & Co”, un ricettario dedicato al comfort food invernale, ma rivisitato in chiave moderna e leggera. Dimenticate brodi istantanei e preparazioni lunghe e complesse: le ricette di Bez sono veloci, facili e nutrizionalmente bilanciate. Ogni ciotola si basa su una struttura ben precisa: un 20% di base (noodles, quinoa, o verdure come la zucca), un 50% di verdure cotte o crude, un 25% di proteine (pollo, uova, tofu, legumi) e un 5% di guarnizioni ed erbe aromatiche, il tutto su un fondo di brodo, crema o altro. Le 150 ricette, edite da Il Castello, spaziano tra vegetariane, vegane, pescetariane e crude, offrendo un’esplosione di consistenze, dal vellutato al croccante. L’ispirazione nasce dalla richiesta dei clienti del suo ristorante: inizialmente specializzato in insalate, Bez ha dovuto ampliare l’offerta con l’arrivo dell’autunno. Da questa necessità è nata una ricerca sulle tradizioni culinarie internazionali, dal curry thailandese al ramen giapponese, trasformando la zuppa da piatto semplice a un’esperienza gourmet, leggera e salutare. L’obiettivo nutrizionale è quello di ridurre i carboidrati a favore di un maggior apporto di verdure, rendendo le zuppe perfette per cene leggere. “Zuppe & Co” di David Bez (Il Castello, 192 pp., € 16,00) offre un’alternativa alle solite zuppe, un’esperienza culinaria da scoprire, anche senza dover volare a Londra.

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago