Sebbene la cucina “cruelty-free” stia guadagnando popolarità, eliminando la carne dalle tavole di molti, le ricette tradizionali di agnello rimangono un pilastro delle festività pasquali in Italia. Ogni regione vanta le proprie interpretazioni, trasmettendo un patrimonio culinario unico. In Romagna, l’agnello è un piatto pasquale consolidato, una tradizione che affonda le radici nella Pasqua ebraica, celebrando la liberazione dalla schiavitù. Ecco la nostra ricetta per un gustoso agnello con piselli, in puro stile romagnolo: ingredienti per 4 persone: 800 g di agnello a pezzi, 60 g di pancetta tritata finemente, 150 g di piselli freschi sgranati, salsa di pomodoro (circa 200g), olio extravergine d’oliva (circa 4 cucchiai), sale e pepe nero macinato fresco. Iniziate rosolando la pancetta nell’olio extravergine, quindi aggiungete l’agnello e fatelo dorare a fuoco medio. Unite la salsa di pomodoro, aggiustate di sale e pepe, quindi coprite e lasciate cuocere a fuoco lento per circa un’ora. Aggiungete i piselli e proseguite la cottura, aggiungendo un po’ d’acqua o brodo se necessario, per mantenere un sugo cremoso. Servite caldo.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…