Categories: FaenzaRistoranti

Agriturismo Locanda della Fortuna: Olio, Vino e Cucina Tradizionale a Oriolo dei Fichi

Nelle colline faentine, nella suggestiva località di Oriolo dei Fichi, sorge la Locanda della Fortuna, un’oasi multiforme immersa nel cuore della Romagna. Oltre all’ospitalità, la struttura offre cinque camere ristrutturate con stile rustico, mantenendo il fascino delle case coloniche tradizionali. Un’incantevole piscina con vista panoramica completa l’offerta, offrendo un rilassante rifugio immerso nella natura. L’azienda agricola di oltre 42 ettari, parte integrante della Locanda, produce olio extravergine d’oliva, vino e farina biologici, rispettando l’ambiente e le antiche tecniche agricole. Vigneti (23 ettari) e oliveti (5 ettari) si integrano con coltivazioni di cereali, garantendo la genuinità delle materie prime. Il ristorante agriturismo, anch’esso denominato Locanda della Fortuna, occupa un’antica costruzione rurale. Due sale interne e una veranda, arricchita da un pergolato di vite, offrono diverse atmosfere, ideali per ogni stagione. L’ambiente, caratterizzato da un’accogliente semplicità rustica, con soffitti alti e travi a vista, evoca la calda atmosfera di una dimora di un tempo. La cucina, tradizionale romagnola con tocchi di creatività, si basa su prodotti freschi e genuini, provenienti in gran parte dall’azienda agricola. La stagionalità delle materie prime, selezionate con cura da fornitori locali, è un elemento fondamentale. Pane e pasta, in parte preparati con la farina di grano ardito prodotta in loco, sono realizzati artigianalmente dallo Chef Graziano e dal suo team, affiancato da esperte “azdore romagnole”. Locanda della Fortuna, Oriolo dei Fichi – Faenza (RA), Via San Mamante, 136. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago