La Cerina: Tradizione Romagnola Reinventata a Cesena

Nel cuore tranquillo di San Vittore, a Cesena, si trova la Cerina, un ristorante a conduzione familiare che vanta oltre mezzo secolo di storia. Ora guidato dalla quinta generazione, Valentina, il locale ha recentemente subito un rinnovamento, mantenendo intatta la sua anima tradizionale. Un’accogliente enoteca, con una pregiata carta dei vini e una selezione di cocktail, si aggiunge all’offerta già esistente, composta da una sala ristorante, un’osteria e una spaziosa sala conferenze al primo piano, ideale per eventi privati. Il cuore pulsante della Cerina è la cucina, un vero e proprio santuario del gusto romagnolo, dove ricette tramandate per generazioni prendono vita. Specialità come le paste tirate a mano e gli arrosti cotti nel forno a legno, che sforna anche ottime pizze, deliziano i palati a ogni ora del giorno, perfino in abbinamento ai cocktail. Il Canolo della Cerina, un piatto simbolo dal 1965, rimane un fiore all’occhiello. Il menù, in continua evoluzione a seconda della stagionalità, presenta anche prodotti presidio Slow Food, come il Vitellone Bianco, il Formaggio di Fossa e la Mora Romagnola, oltre a prelibatezze tradizionali come il Savor e la Saba. Valentina ha inoltre arricchito l’offerta con pizze fragranti cotte nel forno a legna, e nuove opzioni vegetariane e vegane, tutte preparate con ingredienti locali e di stagione. L’ampia selezione di vini, prevalentemente bianchi e rossi del territorio, con particolare attenzione al biologico e biodinamico, include anche proposte al calice provenienti da altre regioni italiane. Alla Cerina, la qualità non è solo un obiettivo, ma il fondamento di un’esperienza culinaria completa. Un ambiente accogliente e moderno che coniuga sapori autentici con un’atmosfera raffinata, capace di soddisfare le esigenze di ogni ospite, a qualsiasi età. Un connubio perfetto tra la genuinità della tradizione e la modernità dell’innovazione, che celebra il meglio della gastronomia romagnola. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago