Il ristorante Da Lele, situato a Riccione a breve distanza dal mare, rappresenta una tradizione culinaria familiare tramandata attraverso le generazioni. Nato nel 1963 dall’intuizione di Alfonso e Gabriele Leoni (quest’ultimo, affettuosamente noto come Lele, dà il nome al locale), oggi l’attività è portata avanti con passione da Stefano e Jessica. La cucina, vera protagonista, offre un’eccellente fusione tra ricette tradizionali romagnole e creazioni innovative, con un’enfasi particolare sulla pasta fresca fatta a mano, il pesce fresco e i dolci artigianali. Il menu, ricco e variegato, spazia dai piatti classici a proposte stagionali, sempre con una scrupolosa selezione di ingredienti di alta qualità a prezzi competitivi. Oltre alla carta dei vini, Da Lele offre una selezione di birre artigianali Leoni, prodotte direttamente dal ristorante. Con una capienza di 150 coperti, l’ambiente è luminoso, moderno e accogliente, grazie all’uso sapiente di colori, arredi e ampie vetrate. La filosofia del locale si basa sulla semplicità e sulla capacità di soddisfare ogni palato, curando ogni dettaglio per garantire un’esperienza gastronomica impeccabile. Il menu di pesce presenta una varietà di specialità, dagli antipasti – come mazzancolle, cozze alla marinara, piadina con sardoncini o, in alternativa, tataki di tonno, salmone laccato e caprese di polipo – ai primi, che spaziano dai classici tagliolini allo scoglio e spaghetti alle vongole a creazioni più originali come la carbonara di pesce o la busiata alla crema di mandorle. La scelta di secondi comprende preparazioni alla griglia, al forno, fritte e altro ancora. Il menu di carne propone, invece, gnocchi, tagliatelle, lasagne e secondi piatti come la costata, il filetto o le uova con asparagi. Dolci, pane e piadina sono rigorosamente fatti in casa. La carta dei vini predilige piccole cantine locali, offrendo un’ampia scelta tra bianchi e rossi. A completare l’offerta, pizze gourmet, piatti vegetariani e proposte fuori menù a seconda della disponibilità stagionale. Durante la nostra degustazione, abbiamo iniziato con un eccellente tagliolino allo scoglio, un piatto generoso e ben bilanciato, con pasta fresca fatta in casa, cotta al dente e condita con abbondanti pomodorini, anelli di totano, vongole e una delicata nota piccante. Un piatto versatile, perfetto in qualsiasi stagione. A seguire, gli spiedini di gamberi e calamari, un connubio di sapori perfettamente eseguito, con gamberi dal gusto intenso e leggermente affumicato e calamari morbidi e gustosi. Il pasto si è concluso con un rinfrescante sorbetto e una sublime zuppa inglese, dal gusto equilibrato e persistente, un perfetto epilogo per questa esperienza culinaria. Un saluto caloroso alla brigata di Da Lele!
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…