Nel cuore di Cesena, affacciato sulla pittoresca Piazza Amendola, si trova Al Sangiò – Magna e be’, un’antica osteria con una storia ricca e variegata. Le precedenti gestioni hanno ospitato diverse cucine, tra cui influenze argentine e greche. Il nome stesso è un’originale commistione tra sacro e profano, un omaggio a San Giovanni, patrono della città, e al Sangiovese, simbolo enogastronomico romagnolo. Nato nell’ottobre 2020 dall’iniziativa di Alessandro Brio Braschi, Alan Grilli ed Enrico Biguzzi, esperti del settore ristorativo ed eventi, Al Sangiò vanta l’abilità dello chef Pasquale di Riso. Proveniente da Vico Equense e formatosi a Castellammare di Stabia, culla di chef rinomati, di Riso porta in tavola una cucina romagnola autentica, che spazia da piatti tradizionali, come le tagliatelle al ragù e la tagliata con patate e verdure, a creazioni più elaborate, frutto di attente sperimentazioni con cotture innovative. Tra i piatti di punta figurano la “Tasca di patate”, una lasagna ripiena di crema di formaggio, besciamella e verdure; gli irresistibili Strozzapreti al Sangiovese con formaggio di fossa; e il Filetto impanato in crosta di ciccioli con crema di ciccioli fusa, un vero trionfo di sapori caserecci. L’offerta enologica non è da meno: una vasta selezione di vini locali, principalmente provenienti dalle cantine di Bertinoro, con circa cinquanta etichette di Sangiovese e altri pregiati vini regionali. Alessandro, soprannominato Brio, ha aggiunto un tocco di originalità al locale: un risciò brandizzato Al Sangiò per risolvere il problema del parcheggio per i clienti. L’accoglienza è impeccabile, con personale attento e cortese che serve pane e focaccia fatti in casa. Ho avuto il piacere di assaporare una classica tagliatella al ragù, preparata secondo la tradizione romagnola, e un tenero coniglio alle verdure. Il dolce, una sorpresa servita al buio e poi descritto, si è rivelato un capolavoro: Touille al cacao con chutney di mela verde, mascarpone al cioccolato bianco e cannolo di pasta fillo con crema pasticcera e frutti di bosco. “Far star bene la gente, va oltre al mangiare e bere bene,” afferma Brio, manager con un decennio di esperienza nel settore, che organizza eventi speciali ogni martedì, con chef ospiti di fama e degustazioni di vini selezionati. Al Sangiò, con Brio e il suo team, la garanzia è una serata piacevole, in un’atmosfera calda e accogliente. Annalisa Calandrini Al Sangiò – Magna e be’ Piazza Giovanni Amendola, 16 Tel: 370 3080134 Aperto tutto l’anno (chiuso la domenica in estate) Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…