Categories: EventiManifestazioni

Celebrazione dell’Albana in Romagna: Giugno 2019

Giugno in Romagna si tinge dei profumi e dei sapori dell’Albana, celebrata per la settima edizione consecutiva con “Alba di Giugno”. Questa iniziativa, leggermente posticipata rispetto alle precedenti edizioni, è organizzata dal Consorzio Vini di Romagna, in collaborazione con l’Enoteca Regionale Emilia Romagna e diverse realtà culturali locali. L’evento mette in luce questo vitigno autoctono, simbolo della regione, affiancandolo al Sangiovese nella promozione del patrimonio enologico romagnolo. In diverse sedi, appositi stand permettono al pubblico di degustare i vini finalisti, selezionati “alla cieca” da una giuria di esperti del settore: critici, tecnici, sommelier ed esperti enogastronomici. La giuria assegnerà il prestigioso premio “Albana Dèi” alla migliore Romagna Albana DOCG secca. Inoltre, il pubblico potrà esprimere la propria preferenza per eleggere “L’Indigeno del Cuore” – premio Valter Dal Pane – e l’ “Albana del Borgo”, nelle versioni secca e passita. Il Consorzio Vini di Romagna sarà presente con “A scuola di Etichetta”, un info-point dedicato alla Romagna Albana DOCG, illustrando ai partecipanti il percorso e i valori di questa Denominazione di Origine Controllata e Garantita, massima espressione di qualità del vino italiano ed europeo. L’obiettivo è diffondere la conoscenza e l’apprezzamento di questo vino, mettendo in risalto la varietà di interpretazioni stilistiche dei produttori locali. L’evento è curato da Carlo Catani e Andrea Spada. Le date e le location sono le seguenti: 1° Giugno 2019 (Faenza, Casa Spadoni, 17:30-20:00); 8 Giugno 2019 (Bertinoro, Piazza della Libertà, nell’ambito di “Vini e Sapori in Strada”, 19:00-24:00); 16 Giugno 2019 (Torre di Oriolo dei Fichi, 14:30-18:30); 22 Giugno 2019 (Brisighella, Terrazza dell’ex Ristorante Gigiolè, nell’ambito di “Brisighella Romantica”, 18:30-21:00); 29 Giugno 2019 (Dozza, Rocca Sforzesca, cortile interno adiacente all’Enoteca Regionale Romagna, 15:30-22:00). Romagna a Tavola non è l’organizzatore, ma si occupa della divulgazione dell’evento. Per ulteriori informazioni, si prega di contattare direttamente gli organizzatori. Seguiteci per rimanere aggiornati sulle prossime iniziative! Iscrivetevi alla nostra newsletter!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago