Bertinoro Celebra 50 Anni di DOC e la sua Preziosa Riserva di Sangiovese

La Festa dell’Ospitalità di Bertinoro, quest’anno, celebra un duplice anniversario: il cinquantesimo compleanno delle denominazioni di origine controllata Albana e Sangiovese di Romagna, condiviso con altri 12 prestigiosi vini italiani, e l’arricchimento della Riserva Storica dei Sangiovesi di Romagna. Il 2 settembre, una giornata di festa culminerà con l’aggiunta di nuove annate a questa collezione unica, iniziata nel 2010. Un convegno intitolato “Mezzo secolo di DOC italiane”, con il giornalista Riccardo Isola, costituisce il fulcro degli eventi, affiancato dal rituale dell’inserimento delle migliori bottiglie di Sangiovese romagnolo nella Riserva. Questo “archivio” vinicolo, custodisce le etichette più rappresentative del patrimonio enologico locale, preservando per le generazioni future un prezioso spaccato della tradizione vitivinicola della regione. Bertinoro, con questo progetto, sta creando una delle raccolte storiche più complete e autentiche della Romagna, rendendo la sua offerta enogastronomica strettamente legata ai vitigni autoctoni e alle loro caratteristiche uniche, apprezzate a livello internazionale. Dalle 19:00 alle 24:00, in Piazza della Libertà, i sommelier dell’AIS Romagna offriranno degustazioni di vini selezionati per la Riserva Storica, accanto ad altre DOC italiane cinquantenni (tra cui Elba, Erbaluce di Caluso e Colli Piacentini), accompagnate da specialità gastronomiche a cura del Comitato “Manifestazioni Gemellaggi”. Alle 23:00 circa, il momento clou: l’arrivo del carro della Riserva, carico di 35 casse provenienti da tutta la Romagna. Con il coinvolgimento del pubblico, le bottiglie saranno trasferite nell’archivio sotterraneo, sigillando l’evento con la chiusura ufficiale delle porte della Riserva da parte del Sindaco. Una celebrazione collettiva per custodire il prezioso patrimonio vinicolo romagnolo. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago