Il 13 maggio, la Piazza della Libertà a Bertinoro si trasforma in un vivace palcoscenico dedicato all’Albana, il prestigioso vino DOCG della Romagna. L’evento “Albana Déi” mette al centro i vini secchi di questa varietà, offrendo un’ampia opportunità di degustazione. Un’apposita giuria selezionerà le migliori Albane, e i partecipanti potranno esprimere le proprie preferenze tramite apposite cartoline per eleggere l’ “Albana del Cuore”. Oltre all’Albana secca, saranno presenti diverse tipologie: dolce, spumante e passito, tutte rappresentate dai produttori di Bertinoro. L’esperienza enogastronomica sarà arricchita da musica dal vivo e da un’area dedicata ai prodotti tipici locali. Questa iniziativa, frutto della collaborazione tra l’Enoteca Regionale dell’Emilia-Romagna e il Consorzio “Vini di Bertinoro”, promette una giornata all’insegna del gusto e della scoperta delle eccellenze romagnole.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…