Allarme tortellini, smettete subito di mangiarli: “Ce lo hanno messo sopra…” | Dramma nei supermercati romagnoli

Allarme tortellini (pexels.com) - romagnaatavola.it

Allarme tortellini (pexels.com) - romagnaatavola.it

Allerta per i tortellini, supermercati romagnoli investiti da un allarme inaspettato: panico tra i consumatori.

Pensi al tortellino, pensi alla Romagna, dove la tradizione di questa particolare pasta fresca ripiena è sacra.

In brodo, al sugo, burro e salvia e altre decine di condimenti che esaltano l’estrema bontà dei tortellini li rendono uno dei piatti comfort per moltissimi.

Li si può trovare, poi, facilmente in qualunque supermercato italiano, e si cuociono in pochissimi minuti.

In questi giorni un segnale di pericolo è stato emesso persino dal Ministero della Salute, e riguarda proprio questo incredibile prodotto.

Tortellini al supermercato, questi sono soggetti a richiamo

Grazie alle rigide norme che riguardano la sicurezza alimentare vigenti in Italia, le istituzioni sono in grado di venire a capo di potenziali pericoli anche quando il problema sembra non degno di attenzione. Non è raro che il Ministero della Salute pubblichi richiami di determinati lotti di prodotti che non sono più idonei alla vendita e al consumo per ragioni che possono essere disparate. Questa volta a essere oggetto del richiamo è un prodotto considerato della tradizione italiana, dunque l’impatto rischia di essere maggiore rispetto al solito.

A subire il richiamo pochi giorni fa sono i tortellini prosciutto crudo e parmigiano reggiano da 250 grammi del Gruppo Fini Spa a socio unico. Un solo lotto è stato interessato dal richiamo, quello con codice BL3252R, come indicato sul documento ufficiale diffuso dal Ministero della Salute. La sede dello stabilimento di produzione è Ravarino in provincia di Modena, e la scadenza riportata sul pacco corrisponde al 14 novembre 2025. Il richiamo contiene tutte queste informazioni per informare eventuali consumatori che possono così riconoscere eventualmente il lotto richiamato. La motivazione del richiamo stavolta ha lasciato basiti vari consumatori.

Tortellini e richiami (pexels.com) - romagnaatavola.it
Tortellini e richiami (pexels.com) – romagnaatavola.it

Tortellini richiamati, le avvertenze sui documenti sono diverse dal solito

Secondo quanto riportato sul Richiamo, il motivo risiede nella presenza di etichettatura in lingua croata e non italiana. Si tratta, dunque, di un errore completamente formale, che non intacca la sicurezza in sé del tortellino. Allo stesso tempo, ovviamente, il richiamo è dovuto dato che il consumatore italiano deve essere informato in lingua italiana.

Se, però, generalmente nelle avvertenze è riportato di evitare il consumo del prodotto descritto, questa volta le indicazioni variano. Infatti, è indicato che “il contenuto del prodotto è conforme agli standard di qualità e sicurezza alimentare”. Non viene, pertanto, sconsigliato apertamente il consumo del lotto richiamato.