Degustazione e Sostenibilità: Un Viaggio nel Mondo del Vino | Romagna a Tavola

Questo corso di enologia approfondisce l’arte della degustazione, promuovendo un approccio innovativo all’apprezzamento del vino per un pubblico più vasto. L’accento è posto sul concetto di “buono, pulito e giusto”, abbracciando una prospettiva “geosensoriale” che unisce il piacere sensoriale alla sostenibilità ambientale e alla virtuosa relazione tra il vignaiolo e il suo territorio, come sottolineato dalla guida Slow Wine. Organizzato in collaborazione con la Condotta Slow Food di Ravenna, il corso prevede sei lezioni, a partire dal 21 gennaio 2020. Il programma include analisi approfondite dei fattori che influenzano la qualità del vino (terroir, pratiche agricole, tecniche di vinificazione), esami organolettici (vista, olfatto, gusto), identificazione dei difetti principali e degustazioni guidate di diverse tipologie di vino, dai vini fermi agli spumanti. La sessione conclusiva prevede una visita didattica presso un’azienda vinicola selezionata dalla guida Slow Wine, per un’esperienza immersiva nel mondo della viticoltura. Il costo del corso è di € 165,00 per i soci Slow Food (€ 25,00 la tessera annuale, € 10,00 per gli under 30). È possibile versare un acconto di € 50,00 entro il 10 gennaio 2020. Per i soci della Condotta Godo e Bassa Romagna: bonifico a favore di Slow Food Godo e Bassa Romagna c/o BPER, IBAN: IT18E0538713120000000158767, causale “Master Vino 2020”. Per i soci della Condotta di Ravenna: bonifico a favore di Slow Food Ravenna c/o BPER, IBAN IT68D0538713102000000149577, causale “Master Vino 2020”. Contatti: slowfoodbassaromagna@gmail.com / 347 4524084 (Godo e Bassa Romagna); slowfoodravenna@gmail.com / 327 1379514 (Ravenna). Sede del corso: Ristorante Officine del Sale, Via Evangelisti, 2 – Cervia (RA). Docente: Piero Fiorentini.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago