Degustazione e Sostenibilità: Un Viaggio nel Mondo del Vino | Romagna a Tavola

Questo corso di enologia approfondisce l’arte della degustazione, promuovendo un approccio innovativo all’apprezzamento del vino per un pubblico più vasto. L’accento è posto sul concetto di “buono, pulito e giusto”, abbracciando una prospettiva “geosensoriale” che unisce il piacere sensoriale alla sostenibilità ambientale e alla virtuosa relazione tra il vignaiolo e il suo territorio, come sottolineato dalla guida Slow Wine. Organizzato in collaborazione con la Condotta Slow Food di Ravenna, il corso prevede sei lezioni, a partire dal 21 gennaio 2020. Il programma include analisi approfondite dei fattori che influenzano la qualità del vino (terroir, pratiche agricole, tecniche di vinificazione), esami organolettici (vista, olfatto, gusto), identificazione dei difetti principali e degustazioni guidate di diverse tipologie di vino, dai vini fermi agli spumanti. La sessione conclusiva prevede una visita didattica presso un’azienda vinicola selezionata dalla guida Slow Wine, per un’esperienza immersiva nel mondo della viticoltura. Il costo del corso è di € 165,00 per i soci Slow Food (€ 25,00 la tessera annuale, € 10,00 per gli under 30). È possibile versare un acconto di € 50,00 entro il 10 gennaio 2020. Per i soci della Condotta Godo e Bassa Romagna: bonifico a favore di Slow Food Godo e Bassa Romagna c/o BPER, IBAN: IT18E0538713120000000158767, causale “Master Vino 2020”. Per i soci della Condotta di Ravenna: bonifico a favore di Slow Food Ravenna c/o BPER, IBAN IT68D0538713102000000149577, causale “Master Vino 2020”. Contatti: slowfoodbassaromagna@gmail.com / 347 4524084 (Godo e Bassa Romagna); slowfoodravenna@gmail.com / 327 1379514 (Ravenna). Sede del corso: Ristorante Officine del Sale, Via Evangelisti, 2 – Cervia (RA). Docente: Piero Fiorentini.

Redazione

Recent Posts

Uova sode, “Se le fate bollire sprigionano l’acido pericolosissimo”: se vedete questo segno dovete buttarle subito

Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…

7 ore ago

Vellutata di zucca, ma quale piatto semplice: se non aggiungete questo ingrediente lo dovete solo buttare

Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…

11 ore ago

Legumi pericolosi, “I fagioli contengono la tossina pericolosissima”: la scoperta agghiacciante ha sconvolto tutti

Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…

14 ore ago

Pasta Eurospin, dopo decenni svelato cosa ci mettono dentro: non avete idea di cosa avete mangiato fino a oggi

Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…

16 ore ago

Pasta fresca, questa è la migliore: è anche economica | Arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla

Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…

18 ore ago