Allerta supermercati, “La salmonella ha invaso tutto”: svuotati i reparti salumeria | Non vi ci avvicinate nemmeno

Rischio insaccati (pexels.com) - romagnaatavola.it
Rischio salmonella al supermercato, questi gli alimenti contaminati: prima di acquistare questo prodotto controlla attentamente.
Il reparto salumeria di un qualunque supermercato può diventare un paese delle meraviglie per i bongustai.
La ricchezza della tradizione italiana, infatti, non si esprime solamente nelle ricette di ogni tipo, ma anche nei prodotti della tradizione.
Pensiamo al prosciutto di Parma o al salame Milano: si tratta di vere eccellenze del territorio.
Eppure è proprio in attinenza a questo reparto che il Ministero della Salute ha diramato un avviso di richiamo per presenza di salmonella: ecco quali sono i prodotti interessati.
Addio insaccati, questo prodotto è stato richiamato
Qualora ci sia anche solamente una potenziale contaminazione di qualche tipo, il richiamo in Italia è d’obbligo. A notificarlo è generalmente il Ministero della Salute stesso, che pubblica anche online, rendendolo disponibile a chiunque voglia consultarlo, un documento di richiamo. In esso sono contenute tutte le informazioni relative al prodotto in questione, che, generalmente, viene richiamato solamente in modo parziale. Infatti, di solito sono solo alcuni, se non uno solo, i lotti interessati dal problema soggiacente al richiamo.
Oggi parliamo di un richiamo che ha messo in allarme molti appassionati e buongustai degli insaccati presenti ai banchi della salumeria. Infatti, il prodotto richiamato è proprio un salame, in cui è stata riscontrata, come riportato sul documento del Ministero, la presenza di Salmonella, un batterio che sappiamo essere pericoloso per l’essere umano. Ecco qual è il salame richiamato e soprattutto il numero di lotto, l’indicazione più fedele che permette immediatamente di capire qual è il salame “incriminato” nello specifico.
Addio salame, ecco quale hanno dovuto togliere dal banco
A essere indolente protagonista del richiamo è il Salame Rovetano, con produttore Azienda Regoli Ivano Snc, venduto in pezzi da 500 grammi.-. Il numero di lotto è 27.25 del 12/08/2025 e il termine minimo di conservazione (TMC) 12/05/2026. Il motivo del richiamo, come già detto, è la “presenza di salmonella spp”, e tra le avvertenze è indicata la riconsegna del prodotto presso il punto vendita Regoli Ivano snc in Via Molino 55 presso Monte San Martino in provincia di Macerata.
Grazie al richiamo pubblicato è possibile identificare il salame acquistato e provvedere a riconsegnarlo, ovviamente senza consumarlo. Grazie ai controlli frequenti e attenti delle autorità competenti, per fortuna, le istituzioni sono in grado di occuparsi in modo adeguato di un tema fondamentale come la sicurezza alimentare. Non vi resta che controllare se per caso abbiate questo salame in credenza.