Altro che carne rossa, questa è la vera miniera d’oro del ferro: anche i vegani la adorano

Alimento per vegani contenente ferro

Diverse tipologie di carne rossa sullo sfondo e ragazza con mani in alto (Canva) Romagnaatavola.it

Da oggi in poi, anche i vegani potranno fare una scorpacciata di ferro: ecco l’alimento che ne contiene forse anche più della carne rossa.

Da qualche anno a questa parte, sempre più persone hanno abbandonato l’abitudine di consumare carne, prediligendo un’alimentazione prettamente vegetale.

D’altronde, i video e i servizi sugli allevamenti intensivi non fanno altro che diminuire ancora di più la voglia di mangiarla.

Per questo, molte persone hanno deciso di incentrare le loro abitudini alimentari su vegetali, grassi di origine vegetale e, di tanto in tanto, pesce.

Ovviamente, questo genere di alimentazione deve essere sicura e deve dare al corpo i giusti nutrienti. Primo tra tutti, il ferro, che si crede sia contenuto in grandi quantità solamente nella carne rossa. In realtà, però, non è affatto così, perché c’è un cibo amato dai vegani che può essere considerato come la miniera del ferro. Ecco di cosa si tratta.

SOS da carenza di ferro

Il ferro è uno dei minerali fondamentali per il funzionamento del corpo umano. Le sue proprietà principali, come il trasporto dell’ossigeno, sono indispensabile affinché il nostro organismo cammini nel modo giusto. D’altronde, noi siamo una sorta di macchina che, per muoversi correttamente, deve avere tutti gli ingranaggi che funzionano alla perfezione. Il ferro è quella componente che consente al corpo di non sentirsi sempre stanco. Un’eccessiva carenza di ferro comporta pallore, stanchezza cronica, mal di testa, unghie fragili e capelli che cadono.

Inoltre, quando i valori del ferro sono bassi, fai anche più difficoltà a fare sforzi, perché la tua capacità di resistenza è minima, proprio come il tuo fiato. Dunque, sottovalutare l’importanza di questo minerale è davvero pericoloso. Bisogna, dunque, trovare un modo per assumerlo, anche se non mangi carne rossa. Non è così impossibile come ci lasciano credere, perché c’è un altro alimento che viene considerato una miniera del ferro e che é amatissimo proprio dai vegani. Scopriamo insieme cos’è.

Alternativa alla carne per assumere ferro
Donna con mal di testa (Canva) Romagnaatavola.it

L’alimento perfetto per i vegani

Coloro che non mangiano carne non devono più temere per la carenza di ferro che potrebbe danneggiare il loro organismo, perché c’è un alimento che è riconosciuto come una vera miniera di questo minerale. Parliamo della paprika, una spezia amatissima in cucina. Derivata dal peperone o dal peperoncino essiccato, questa varia di colore e di gusto, in base alla tipologia di alimento utilizzata per crearla. Ad ogni modo, oltre ad aggiungere un tocco in più ai nostri piatti, è anche un toccasana per la nostra salute.

Infatti, la paprika è ricca di vitamina A, vitamina E, vitamina B6, ma anche carotenoidi, ottimi per la salute dell’occhio. Molti non sanno, poi, che questa spezia ha anche delle proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Inoltre, ti sorprenderà scoprire che riduce anche il rischio di cancro. Ma, la vera svolta è che contiene anche tantissimo ferro. Una grandissima notizia per tutti quei vegani che hanno eliminato completamente la carne rossa e che, da oggi in poi, potranno compensare con la paprika, arricchendo le loro giornate, oltre ad arricchire i tuoi piatti.